Nuova tappa del melone mantovano verso il riconoscimento europeo della denominazione di IGP, Indicazione Geografica Protetta. L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani (nella foto) ha accolto con grande soddisfazione la pubblicazione, sul sito del Mipaaf, della proposta di disciplinare per il melone mantovano.
Bennet ha recentemente siglato un contratto di servizio con CHEP, leader mondiale nei servizi di pooling di pallet e contenitori, per l’utilizzo nelle attività di picking dei pallet ricevuti dai suoi fornitori. Bennet, che attualmente riceve circa 150.000 pallet all’anno, ha sempre riconosciuto i vantaggi offerti dalle soluzioni di pooling di attrezzature.
La contraffazione non ha limiti e questa volta è toccato alla cipolla rossa di Tropea. L’Ispettorato centrale contro le frodi agroalimentari del Mipaaf ha disposto il sequestro di oltre 23mila chili di falsa cipolla di Tropea. Gli ortaggi stavano per essere messi in vendita fregiandosi indebitamente della denominazione IGP riservata alla produzione certificata per alzare notevolmente il prezzo.
"Siamo preoccupati della difficile situazione e stiamo cercando di mettere in atto tutte le soluzioni possibili, compreso la messa a punto d’interventi innovativi indispensabili visto le ricorrenti crisi dell’ortofrutta. Grazie, tuttavia, all’organizzazione della nostra struttura il prodotto dei nostri soci sta trovando collocazione sul mercato e registriamo stock regolari".
“La situazione dell’ortofrutta è ormai insostenibile. La crisi che ha colpito il settore ormai non sembra trovare ostacoli e purtroppo non abbiamo risposte adeguate da parte delle istituzioni europee”. Questo il commento di Ambrogio De Ponti, presidente Unaproa, a commento di quanto accaduto in sede comunitaria il 12 luglio nel corso del comitato di gestione.
Anche la pesca prodotta nel veronese è pesantemente colpita dalla crisi. E in un incontro con la stampa tenutosi nella sede dell’amministrazione provinciale hanno lanciato il loro “Sos” il presidente del Consorzio della Pesca Igp Fausto Bertaiola, i rappresentanti dei quattro mercati ortofrutticoli della provincia di Verona e gli esponenti delle organizzazioni di categoria.
Le Centrali Cooperative dell’Emilia-Romagna hanno elaborato un pacchetto di proposte da presentare alle autorità competenti nazionali ed europee per arginare la congiuntura negativa. I punti salienti del documento del mondo ortofrutticolo verranno presentati in una conferenza stampa che si svolgerà martedì 19 luglio, in mattinata, a Bologna.