Prodotti
0
ANGURIE, CROTONE: I PRODUTTORI RINGRAZIANO IRONICAMENTE I POLITICI

Delusi, sfiduciati ma anche arrabbiati con chi non ha considerato seriamente, in primis la politica, il dramma che sta vivendo quest’anno il settore delle angurie. I produttori crotonesi hanno inviato una lettera, come si legge su Crotonenews, per ringraziare ironicamente i politici  calabresi "per la poca attenzione riservata alle problematiche del comparto".

Fiere
0
MACFRUT (5-7 OTTOBRE): IL PROGRAMMA CON TUTTI I CONVEGNI

A un mese dal Macfrut, che si terrà a Cesena da mercoledì 5 a venerdì 7 ottobre con l’anticipazione dell’European Fruit Summit di martedì 4, è stato aggiornato il programma della manifestazione fieristica, che avrà numerosi convegni incentrati su diversi temi: dalla filiera ortofrutticola, al settore della quarta gamma, al packaging e la conservazione dei prodotti, all’innovazione.

Biologico
0
VALSOIA DIVENTA NUOVO PARTNER DI ALMAVERDE BIO

Valsoia S.p.A., società leader nel mercato italiano dell’alimentazione salutistica, ha siglato con il Consorzio Almaverde Bio Italia Italia un accordo di licenza per l’utilizzo del marchio Almaverde Bio. L’accordo, di durata pluriennale con scadenza al 31 dicembre 2035, prevede la produzione e vendita da parte di Valsoia di gelati e prodotti lattiero caseari a marchio Almaverde Bio.

Prodotti
0
ORTOFRUTTA ITALIANA SEMPRE PIÙ PULITA E REGOLARE

L’ortofrutta italiana è sempre più "pulita" e regolare. L’ottima notizia arriva dai controlli Ministeriali sulla presenza di residui di prodotti fitosanitari nell’ortofrutta italiana e negli alimenti trasformati (vino, olio, miele e pasta), effettuati nel 2010 e resi pubblici solo di recente. Da tali controlli risulta appunto che i campioni irregolari (residui oltre il limite) l’anno scorso erano appena lo 0,6% del totale.

Estero
0
CILE: L’ EXPORT DELLA FRUTTA CRESCE DEL 7,8% IN SEI MESI

Va a pieno ritmo l’export cileno di frutta. Secondo i dati di Odepa, servizio del governo cileno per lo studio delle politiche agrarie, le esportazioni nel primo semestre 2011 sono cresciute del 7,8%. Spicca l’exploit delle ciliegie, le cui vendite all’estero sono aumentate del 58%, seguite da arance (+38,4%), prugne (+36%), mirtilli (+31,8%), pere (+17,5%), nettarine (+13,3%).

Estero
0
IL FALLIMENTO DI AGREXCO DANNEGGIA IL PORTO FRANCESE DI SÈTE

Il fallimento di Agrexco (leggi news) sta avendo forti ripercussioni al porto francese di Sète, che ha realizzato quest’estate un reefer terminal (6 milioni di euro di investimento) con una struttura da 15 mila metri quadri. Le movimentazioni di ortofrutta prodotte da Agrexco avrebbero dovuto rappresentare per lo scalo transalpino il 40% del traffico e creare 200 posti di lavoro.

Prodotti
0
PATATE, DOPO FERRAGOSTO VENDITE AL RALLENTATORE, PREZZI SOTTO PRESSIONE

Mercato della patata a due velocità in agosto. La seconda metà del mese ha registrato un rallentamento delle vendite con quotazioni sotto pressione, nei principali mercati all’ingrosso e nelle catene distributive minori, per effetto di una offerta di merce superiore alla domanda. II raccolto pataticolo italiano del 2011 si conferma di buona qualità.

Distribuzione
0
CONAD: PROMOZIONE PER 260 MILA QUINTALI DI UVA ITALIA PUGLIESE

260 mila quintali di uva Italia protagonisti in una promozione dal 12 al 17 settembre nella rete di vendita Conad (3 mila punti vendita in Italia, 17 mila all’estero) e in quella dei partner europei di Coopernic Coop Suisse (Svizzera), Rewe (Germania) e Colruyt (Belgio): 100 mila saranno commercializzati in Italia e in Germania, 40 mila in Svizzera, 20 mila in Belgio.