
Giovedì 9 novembre, alle ore 17.00, a Pachino si terrà il workshop “Aggregazione e Comunicazione: le chiavi del successo nel mercato dell’ortofrutta”,…
Giovedì 9 novembre, alle ore 17.00, a Pachino si terrà il workshop “Aggregazione e Comunicazione: le chiavi del successo nel mercato dell’ortofrutta”,…
di Cristina Latessa Nel 2022 l’inflazione ha determinato un ridimensionamento degli acquisti domestici della gran parte dei prodotti alimentari, per…
Un incontro partecipato e di confronto quello che si è svolto nel Comune di Nizza, nell’ambito delle iniziative del Progetto…
Nel corso della Commissione Allerta Rapida sui Prezzi di ieri tra il garante dei prezzi, Benedetto Mineo e i vari…
Domani, venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella Sala Conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (SR) si svolgerà il…
Aggregare creando massa critica per essere più competitivi. Un concetto fondamentale per il rilancio del sistema ortofrutticolo italiano su cui…
“Da soli non si va da nessuna parte. Serve aggregazione e organizzazione, anche nel settore delle ciliegie, dove in certe…
Nuovo corso per UNAPROA sotto l’ala di Coldiretti. Alla presidenza dell’Unione Nazionale, infatti, è stata eletta all’unanimità dal consiglio di…
Il 28 gennaio con una mail inviata di suo pugno Luca Granata annuncia le sue dimissioni da Opera “avendo raggiunto…
Cosa farà adesso Luca Granata? Il vulcanico manager ex Dupont, ex Melinda, oggi anche ex Opera, andrà davvero in pensione?…
Parola d’ordine: aggregazione. È ciò che sta alla base della neo costituita Arcadia, prima AOP, Associazione di organizzazioni di produttori…
Il 2021 sarà per Terremerse un anno molto importante, al netto delle difficoltà del periodo causa pandemia Covid-19, che ha…
Allo studio la prima AOP sarda. Un’iniziativa che ruota intorno all’accordo di base, ancora in fase embrionale, tra l’OP Campidanese e la cooperativa Villacidresi…
Qualità, sostenibilità, aggregazione dell’offerta, contratti di filiera ed export. Sono queste le sfide che dovrà sostenere l’ortofrutta, se vorrà rimanere…
Va ancora a rilento il processo aggregativo dei produttori polacchi di mele che non supera il 2% delle superfici coltivate…
“Bisogna organizzare la produzione per potere far fronte a campagne difficili come questa con incrementi produttivi del 20-30% e cali…
Nella piana di Sibari, in Calabria, cuore della produzione di clementine italiane, si sta iniziando a ragionare sulla costituzione della…
“Il gap sull’innovazione che registrano le regioni ortofrutticole del Sud Italia, sta conducendo a delle significative distorsioni di mercato ed…