
“All’avvio della nuova programmazione del Piano Strategico Nazionale della PAC si rischia una trappola per il bio: un codicillo temporale…
“All’avvio della nuova programmazione del Piano Strategico Nazionale della PAC si rischia una trappola per il bio: un codicillo temporale…
“Parlare di agricoltura biologica oggi significa parlare di futuro e di sostenibilità, perciò i riflettori sono sempre più puntati verso…
“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano:…
Sta per arrivare la festa di Halloween, che ha ormai conquistato soprattutto i giovani. Migliaia di zucche di ogni forma verranno intagliate…
“Siamo molto soddisfatti per l’approvazione del decreto ministeriale che stanzia 24 milioni per l’agricoltura biologica, finanziamenti che il settore aspetta…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022 – che si celebra il prossimo 16 ottobre- nasce “LA SPESA BIO”, l’iniziativa…
Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano oggi, martedì 27 settembre, partecipa a Roma all’incontro “La filiera…
Domani ricorre la prima Giornata Europea del Biologico e per tale occasione l’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha organizzato la Conferenza Nazionale…
Il consumatore medio italiano deve districarsi in una vera e propria giungla di etichette, marchi e sigle per potere riconoscere…
In vista della decisione delle Regioni, AIAB e FederBio scrivono agli Assessori regionali all’agricoltura per rimarcare il ruolo fondamentale del…
Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al Ministro…
Una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle…
Si scrive ‘Biodistretto’ si legge ‘produzione bio, valorizzazione del territorio e delle piccole aziende agricole, mense scolastiche biologiche, turismo sostenibile,…