
“In occasione della Giornata Mondiale del Veganesimo, che si celebra ogni 1 novembre, vogliamo ribadire la necessità di un aumento…
“In occasione della Giornata Mondiale del Veganesimo, che si celebra ogni 1 novembre, vogliamo ribadire la necessità di un aumento…
“Oggi (sabato, ndr), 23 settembre, è la Giornata Europea del Biologico, ideata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo per celebrare…
Ieri si è tenuto presso il MASAF un importante tavolo di confronto focalizzato sul “Decreto Controlli del Bio”. Questo incontro…
L’alta qualità del sistema di controllo e certificazione per i prodotti biologici, l’unico in grado di garantire il 130% di…
“L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB) esprime apprezzamento per il costante impegno del Masaf nell’adempimento degli obblighi previsti dalla legge sul…
L’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha chiesto al MASAF l’apertura di un tavolo tecnico di crisi legato alla drammatica situazione…
Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale dell’Ortofrutta Italiana, e AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione…
Si è svolto questa mattina, 30 maggio, presso il dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di…
“Il monitoraggio dei prezzi per i prodotti entrati a febbraio 2023 nel Paniere Istat, e come rilevato da Borsabio, segnalano…
“Si è tenuto ieri al Masaf il secondo tavolo sul biologico, nel quale è stato presentato il Piano d’azione del…
Ortofrutta Italia guarda con interesse al biologico: l’organizzazione interprofessionale presieduta da Massimiliano Del Core è in procinto di stipulare un…
“Un augurio di buon lavoro alla nuova giunta regionale del Lazio, e in particolare all’assessore Giancarlo Righini che seguirà politiche…
Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano ha preso parte ieri al primo incontro del tavolo politico…
“All’avvio della nuova programmazione del Piano Strategico Nazionale della PAC si rischia una trappola per il bio: un codicillo temporale…
“Parlare di agricoltura biologica oggi significa parlare di futuro e di sostenibilità, perciò i riflettori sono sempre più puntati verso…
“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano:…
Sta per arrivare la festa di Halloween, che ha ormai conquistato soprattutto i giovani. Migliaia di zucche di ogni forma verranno intagliate…
“Siamo molto soddisfatti per l’approvazione del decreto ministeriale che stanzia 24 milioni per l’agricoltura biologica, finanziamenti che il settore aspetta…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022 – che si celebra il prossimo 16 ottobre- nasce “LA SPESA BIO”, l’iniziativa…
Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano oggi, martedì 27 settembre, partecipa a Roma all’incontro “La filiera…
Domani ricorre la prima Giornata Europea del Biologico e per tale occasione l’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha organizzato la Conferenza Nazionale…
Il consumatore medio italiano deve districarsi in una vera e propria giungla di etichette, marchi e sigle per potere riconoscere…
In vista della decisione delle Regioni, AIAB e FederBio scrivono agli Assessori regionali all’agricoltura per rimarcare il ruolo fondamentale del…
Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al Ministro…
Una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle…
Si scrive ‘Biodistretto’ si legge ‘produzione bio, valorizzazione del territorio e delle piccole aziende agricole, mense scolastiche biologiche, turismo sostenibile,…