
Gli eventi climatici eccezionali sono ormai ricorrenti e stanno infliggendo un duro colpo all’agricoltura a livello globale. Per quanto riguarda…
Gli eventi climatici eccezionali sono ormai ricorrenti e stanno infliggendo un duro colpo all’agricoltura a livello globale. Per quanto riguarda…
Da venticinque anni in Emilia-Romagna è in essere il progetto di filiera IN-NOCE che vede come capofila New Factor S.p.A.…
Il cambiamento climatico sta mettendo a durissima prova l’agricoltura romagnola, già alle prese con sfide globali complesse come l’innovazione tecnologica…
In controtendenza rispetto all’andamento generale crollano del 6,5% le ore lavorate in agricoltura a conferma delle difficoltà del settore che…
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra quest’anno un taglio del 10% del raccolto di grano, del 14%…
Da Confagricoltura Emilia-Romagna arriva un messaggio positivo sul nuovo strumento Agricat destinato a sostituire la legge 102 sulle calamità naturali.…
I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che…
Dal Consiglio dei ministri è arrivato il via libera al decreto legge per la tutela dei lavoratori in caso di…
Nei primi dieci giorni di maggio si sono abbattuti sulla Penisola ben 38 violenti temporali dopo un 2023 che nel…
Un fronte comune tra Regione e produttori del settore ortofrutta emiliano-romagnolo per una valorizzazione del settore primario e per far…
Un inverno caratterizzato da una forte siccità mai interrotta dall’estate scorsa, una primavera anomala, tra caldi quasi estivi a freddi…
Siccità e cambiamento climatico: le cooperative agroalimentari chiedono investimenti e in sul PNRR per fare fronte all’emergenza. Questo uno dei…
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci…
Il 2022 ha evidenziato tutte le sfide e le difficoltà di questo periodo storico e la necessità di agire e…
Dagli effetti negativi del conflitto russo-ucraino, a quelli climatici, alle speculazioni e distorsioni sul mercato, è lunga la lista che…
Si terrà giovedì prossimo, 4 novembre, alle 15.30 il convegno organizzato dall’OP Rossa di Sicilia (sede OP – Zona Industriale…
L’impatto dei cambiamenti climatici sta minacciando sempre più seriamente le condizioni di vita degli agricoltori in tutto il mondo: lo…
Nuove varietà di riso e viti resistenti, pomodori con tolleranza a stress, meli con cicli vegetativi più lunghi. E ancora:…
Costruire un mercato volontario dei crediti di carbonio dedicato al settore ortofrutticolo. È questa l’idea alla base del progetto europeo…
Dai dati del servizio relativo ai cambiamenti climatici di Copernicus emerge che gennaio 2020 è stato il mese più caldo…
In grande difficoltà la produzione di fragole e mele in Germania. In conseguenza del cambio climatico, crescono i costi di…
Abbiamo chiesto a Gennaro Velardo (nella foto) un intervento sul bilancio del 2018 visto dal suo osservatorio di presidente di Italia Ortofrutta…