
“Per contrastare la criminalità che minaccia, depreda e danneggia gli agricoltori della Capitanata occorrono decisioni coraggiose se non drastiche e…
“Per contrastare la criminalità che minaccia, depreda e danneggia gli agricoltori della Capitanata occorrono decisioni coraggiose se non drastiche e…
Agire subito a livello UE per proteggere gli agrumi dalla diffusione di pericolose fitopatie, dopo l’epidemia del virus Tristeza che…
Dare gambe da subito al Piano d’azione nazionale per il biologico, che deve diventare lo strumento guida per il doppio…
Tutto pronto per la 35^ edizione del SANA, in programma a BolognaFiere da domani a sabato 9 settembre, tre giorni…
Conto alla rovescia per la 35^ edizione del SANA, in programma a BolognaFiere dal 7 al 9 settembre, tre giorni…
Il settore ortofrutticolo al momento è ancora vessato da alti costi di produzione, avversità fitosanitarie ed effetti del clima, come…
Serve sinergia tra settore produttivo ortofrutticolo e ministeri agricoli rispetto alla proposta di Regolamento Ue sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari…
La crisi climatica con eventi meteorologici estremi, aumento della temperatura globale e grandi mutamenti naturali che penalizzano le produzioni agricole,…
“Occorre subito intervenire con norma analoga a quella adottata con il terremoto del 2012, perché stiamo assistendo ad un evento…
Un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà dell’Emilia-Romagna dopo…
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona e ne sprechiamo più di 150 litri, mentre…
“Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli ingressi di manodopera agricola in Italia, legali e…
Rendere subito operative le risorse previste dalla legge di Bilancio per dare subito liquidità al settore e costruire un piano…
Essere sempre più al centro dei servizi all’impresa, valorizzando il ruolo strategico della consulenza e dell’orientamento, a supporto e tutela…
I dati elaborati dall’Istat sull’andamento delle superfici coltivate a pero sembrano tracciare in maniera inesorabile il destino di una delle…
Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia…
“Occorre trovare subito un accordo sul prezzo del pomodoro da industria nel Centro-Sud, così da evitare quanto successo nel 2022,…
Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor sta portando l’inverno vero, ma continua a sconquassare l’agricoltura con…
Commenti positivi da parte delle associazioni di categoria al nuovo Piano strategico nazionale sulla PAC approvato dall’UE, con però alcune…
Prime valutazioni tutto sommato positive da parte del mondo agricolo sulla manovra finanziaria 2023. Gli applausi più convinti arrivano dalla…
“Siamo i primi a voler esercitare un ruolo primario nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, ma spesso le normative premiano…
Attivare misure tampone a contrasto dei rincari energetici da rendere strutturali in manovra, incentivare l’acquisto delle materie prime, nominare un…
Dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione, a causa delle gelate, ha toccato uno dei peggiori livelli…
L’impiego del fotovoltaico per la produzione di energia elettrica è indispensabile ma non si devono sottrarre suoli fertili da impiegare…
Continua a correre l’inflazione, che a settembre balza al +8,9% segnando il record dal 1985, mentre da ottobre la bolletta…
“Il caro energia continua a flagellare le nostre aziende agricole, è necessaria una corsa contro il tempo per un nuovo…
La sostenibilità ambientale non metta in crisi la sostenibilità economica degli agricoltori, impegnati nella produzione di cibo per contribuire alla…
“La frutticoltura e i seminativi sono due settori fondamentali per l’agricoltura veronese, che non può permettersi di perderli. Perciò le…
Per il pomodoro da industria l’emergenza siccità è una corsa contro il tempo. Dopo un 2021 da record, con oltre…
“Le risorse messe in campo per sostenere il fotovoltaico sui tetti agricoli rappresentano una grande opportunità per ammodernare ed efficientare…
“E’ questa l’ultima chiamata al Governo. Dimostri seriamente di avere a cuore le sorti dell’agricoltura italiana, tanto osannata in pandemia…
Maurizio Scaccia (nella foto) è il nuovo Direttore nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Scaccia, 49 anni nato in provincia di Chieti…
Reddito agli agricoltori, sostegno alle aree interne, cambio climatico e avvicinamento tra le associazioni sindacali agricole sono alcune delle priorità…
Alla vigilia delle grandi campagne, dalla frutta estiva alla vendemmia, è già allarme nei campi italiani per la carenza di…
Cristiano Fini (nella foto) è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è…
Una riforma complessiva dei consorzi di bonifica commissariati e l’annullamento del pagamento dei tributi a carico degli agricoltori. Sono alcune…
Rammarico di Cia-Agricoltori Italiani per il mancato accordo sul prezzo per il pomodoro da industria nel recente incontro con la…
Si chiama “Biotech” ed è il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale. Coordinato dal CREA, rappresenta la risposta…
L’aumento degli eventi climatici estremi con effetti diretti sui campi, i danni da insetti alieni come la cimice asiatica, la…
“La guerra in Ucraina sta di nuovo cambiando il corso della storia più recente già segnata dagli effetti devastanti della…