
“L’agricoltura è tra i settori quest’anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti. Semplificare le procedure di reperimento…
“L’agricoltura è tra i settori quest’anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti. Semplificare le procedure di reperimento…
Si avvicina la raccolta dei kiwi nella provincia veronese. L’annata produttiva si prospetta in modo positivo sia per qualità che quantità…
Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un…
La ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva UE sulla riduzione dell’utilizzo…
Divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche di pesce italiani in Russia per tutto il…
Domani mercoledì 12 ottobre il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, il vicepresidente di Filiera Italia Enzo Gesmundo e il consigliere…
Presentazione a Zevio (Verona) del progetto di valorizzazione della mela di Verona. L’appuntamento è oggi, venerdì 7 ottobre, alle 20…
Un super ministero dell’Agricoltura, che potrebbe cambiare nome e diventare il ministero della Sovranità Alimentare. La proposta è arrivata dal…
Con l’aumento dell’inflazione e delle bollette più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa…
Confagricoltura e Coldiretti si trovano sulla stessa sponda nel guardare con preoccupazione e preparare barricate ai tre “uragani” che dalla…
Alla vigilia del rincaro delle bollette con la fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021 secondo l’Istat, è l’agroalimentare…
In occasione del prossimo Consiglio agricoltura Ue oggi verrà discusso un “Non-paper”, documento informale di dieci Stati membri che chiede…
È un momento complesso e difficile per le aziende di IV gamma, in sofferenza per il boom dei costi produttivi,…
Le imprese ortofrutticole, sempre più in sofferenza tra il boom dei costi delle materie prime e del caro energia, partono…
Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di…
“Filiera ortofrutticola e IV gamma. Tra aumento dei costi e crisi dei consumi” è il titolo del convegno in programma…
In controtendenza, l’agricoltura è uno dei pochi settori in cui i giovani occupati con meno di 34 anni aumentano con…
Crisi delle mele anche nel VEronese dove si punta anche sull’industria per cercare di salvare il salvabile. Partendo dalla constatazione…
Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici attraverso…
L’aumento record dei costi energetici ha un effetto valanga sulla spesa per importare cibi e bevande dall’estero che aumenta in…
Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del cibo in Italia con…
“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui…
L’aumento record del gas ha un effetto valanga sulla spesa alimentare con l’esplosione dei costi per l’acquisto dei fertilizzanti a…
Con il caldo al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione che, in controtendenza all’andamento generale è…
Ennesima grandinata in una estate bollente che ha colpito a macchia di leopardo la provincia di Bari, aggravando la conta…
Senza pioggia gli invasi artificiali pugliesi hanno già perso il 36% di acqua in due mesi, con oltre 20mila aziende…
L’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina costerà nel 2022 alle famiglie italiane quasi 9 miliardi di euro soltanto…
Supera i 2,1 milioni di ettari la superficie coltivata a biologico in Italia segnando il record storico di sempre con…
Perdita di prodotto in particolare patate, alberi defogliati, rami spezzati ma anche, strade allagate e smottamenti: sono gli effetti sulle…
Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi…
Dai laghi al Po fino ai corsi d’acqua minori, con il crollo delle riserve di acqua nazionali a causa della…
ll caro prezzi taglia la spesa alimentare degli italiani che risultano in calo in quantità del 2,8% rispetto allo stesso…
Alberi abbattuti, mais e tabacco piegati, ma anche serre e tetti di capannoni scoperchiati sono gli effetti della perturbazione che…
I rincari dei costi energetici e di produzione alimentati dalla guerra in Ucraina contagiano i prezzi nel carrello della spesa…
La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per…
L’arrivo di grandine e violenti temporali fa salire il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal…
Dalle ciliegie alle pere, dalle albicocche alle angurie, il caldo torrido con temperature oltre i 40 gradi e un vento…
Il balzo delle temperature oltre i 40 gradi con ‘Caronte’ che stringe d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi…
Con l’Italia che perde ogni anno l’89% dell’acqua piovana serve subito una rete di piccoli invasi diffusi sul territorio, senza…
Sostenere al meglio un pilastro centrale dell’economia italiana qual è il settore agroalimentare, mettendo a disposizione delle pmi agricole un…