
Confagricoltura Emilia Romagna ha scelto la stazione di Bologna, luogo evocativo non solo della città ma di tutto il Paese…
Confagricoltura Emilia Romagna ha scelto la stazione di Bologna, luogo evocativo non solo della città ma di tutto il Paese…
La frutticoltura è in caduta libera, continua a perdere superfici coltivate: in poco meno di vent’anni è scesa da 66.000…
Con estremo ritardo si chiude a 150 euro a tonnellata – esclusi i servizi -, l’accordo sul prezzo del pomodoro…
“Siamo in ritardo sulle misure del PNNR: molti dei progetti previsti sono irrealizzabili entro il 2026, come ha dichiarato il…
Nell’anno passato ai frutticoltori dell’Emilia-Romagna è stato riconosciuto un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione – a…
Il nodo manodopera torna centrale con l’avvio della nuova annata agricola: “Manca all’appello almeno il 20% in media della forza…
“Accolte le nostre richieste: il nuovo PSR stanzia risorse indispensabili per far ripartire gli investimenti aziendali e garantire i posti…
Siccità, caldo torrido e bombe d’acqua infliggono un altro duro colpo al comparto pere, in Emilia Romagna, dove tra le…
Siccità: è massima allerta in Emilia Romagna per la magra del Po, le ondate di calore e le scarse piogge.…
L’anticipo del grande caldo ha portato con sé una invasione di cimici asiatiche mai vista prima in Emilia-Romagna soprattutto a…
A pochi giorni dal via della campagna primaverile-estiva, si teme di non trovare chi raccolga albicocche, pesche e susine quando…
Si è chiusa a 108,5 euro a tonnellata la lunghissima trattativa sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna…
Non c’è ancora l’accordo sul prezzo del pomodoro per la campagna Nord Italia 2022 e il banco della trattativa rischia…
Gemme che si ingrossano e fiori che stanno per schiudersi: la primavera, sugli alberi di albicocco della Romagna, potrebbe non…
“Manca la forza lavoro: siamo in piena emergenza. Rischiamo di non portare a termine le operazioni di potatura e la…
La furia della grandine, unita al vento fortissimo, ha colpito coltivazioni prossime alla raccolta, da Piacenza a Parma, Reggio e…
“Con la Regione per arrivare ai tavoli nazionali e portare all’attenzione del ministro Patuanelli le nostre istanze a sostegno del…
Scongiurare il taglio di altri frutteti – in Emilia-Romagna gli ettari in produzione sono all’incirca 48.000 ma nel 1994 erano…
Raccolto dell’anno compromesso per le 5.000 aziende produttrici di pere in Emilia-Romagna. Ai danni da gelate (- 80% delle produzioni),…
“Si poteva fare di più visto i brillanti dati sulle vendite delle polpe e delle passate di pomodoro nel 2020,…
“Pesante è il contraccolpo occupazionale della crisi frutticola in Emilia-Romagna. Il comparto chiude il 2020 con 4.4 milioni di giornate…
Sono passati due mesi esatti da quando Confagricoltura Emilia Romagna ha diramato una nota stampa per chiedere attenzione e sostegno…
“Una scelta sbagliata e discriminante”. Confagricoltura Emilia Romagna boccia così la decisione del Governo di escludere, in particolare, il settore…
“Si prevede una crescita nella produzione di pere e mele rispetto al disastroso 2019 quando il raccolto venne decimato da…
Marcello Bonvicini sarà il nuovo presidente di Confagricoltura Emilia Romagna nel prossimo triennio. L’assemblea dell’organizzazione agricola regionale, che si è…
Plauso di Confagricoltura Emilia Romagna per lo stanziamento di nuovi fondi statali, 21,2 milioni di euro per l’esattezza, da destinare…
Si rischia una Caporetto nella lotta contro la cimice. “Il tema è vitale per la sopravvivenza delle 20mila aziende frutticole…
L’incubo della viabilità piomba sul comparto agrifood. L’appello è di Confagricoltura Emilia Romagna, nei giorni in cui il territorio mostra…
“Occorre una cabina di regia, un reale coordinamento di forze, che coinvolga Regione, consorzi di bonifica e Governo. L’Emilia-Romagna è…
Raccolto di pere dimezzato in Emilia Romagna, con la varietà regina, Abate Fetel, che riduce drasticamente la sua produzione passando…
Reddito decurtato del 75%. È quanto denunciano i produttori di albicocche precoci, in raccolta a maggio, sulla prima collina che…
L’ultimatum arriva dopo l’ultima doccia fredda ai produttori di frutta dell’Emilia-Romagna. Non basta il folle andamento climatico e la progressiva…
“L’agricoltore perde mediamente il 10%, in valore, rispetto al prezzo pattuito tra Organizzazioni di produttori e Industria lo scorso febbraio,…