
Confagricoltura esprime soddisfazione per la decisione del governo di procedere alla ratifica del CETA, l’accordo tra Unione europea e Canada…
Confagricoltura esprime soddisfazione per la decisione del governo di procedere alla ratifica del CETA, l’accordo tra Unione europea e Canada…
Maggiori incentivi all’innovazione tecnologica e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti:…
È stato un successo “Next Generation Fucino”, il convegno organizzato da ANGA, i giovani di Confagricoltura l’Aquila, in collaborazione con…
“Sono rimasto positivamente colpito dalla risolutezza con cui il ministro Francesco Lollobrigida ha dichiarato di voler affrontare la crisi del…
È la fiera di riferimento per l’ortofrutta di tutto il mondo e anche per la Romagna, terra da sempre vocata…
“Il tessuto produttivo dell’ortofrutta pugliese ha assicurato la propria presenza nelle giornate di Fruit Logistica nonostante un calo dei partecipanti…
Confagricoltura esprime soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori…
Si è conclusa la prima fase di sperimentazione dello studio promosso dal laboratorio “Pedonlab” di Latina e a cui ha…
Dibattito di alto livello ieri a Milano nella sede della Fondazione Edison sul tema “Agricoltura in transizione. L’apporto della finanza…
L’ondata di maltempo che si è abbattuta nel Paese, specialmente in Campania nelle zone del Salernitano con manifestazioni estremamente violente,…
Passaggio di consegne ai vertici della Circoscrizione di Cesena di Confagricoltura. Il presidente Marcello Filippi si è dimesso e al suo posto è stato eletto Matteo…
Spinta dalle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e da nuove soluzioni scientifiche, tecniche, gestionali e finanziarie, l’agricoltura continua il suo processo…
La situazione dei produttori ortofrutticoli siciliani è preoccupante. Il grido di allarme è lanciato da Confagricoltura che, sia a livello…
Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio, fa…
“L’anno che verrà sarà in chiaroscuro, ma l’agricoltura dovrà fare di tutto per dare quelle garanzie che i consumatori ci…
Dagli effetti negativi del conflitto russo-ucraino, a quelli climatici, alle speculazioni e distorsioni sul mercato, è lunga la lista che…
“Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Il nostro messaggio è chiaro. Occorre destinare…
“Persone, agricoltura, ambiente” è il titolo dell’assemblea nazionale di Confagricoltura che si svolgerà mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre a…
Nell’azienda di Nicola Servadei (nella foto), produttore frutticolo di Faenza, si coltivano frutteti dagli anni Settanta. Ora però è tempo…
È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2022 sullo stato del welfare nelle piccole e medie…
Commenti positivi da parte delle associazioni di categoria al nuovo Piano strategico nazionale sulla PAC approvato dall’UE, con però alcune…
“La proposta di regolamento sugli imballaggi, ufficializzata con un comunicato stampa della Commissione europea, conferma tutte le preoccupazioni che già…
Voucher: dopo cinque anni torna uno strumento importante per l’agricoltura. Confagricoltura Veneto, per anni, ne aveva chiesto il reintegro, dato…
Confagricoltura accoglie con favore le misure introdotte dal disegno di Legge di Bilancio per il 2023, in particolare la proroga…
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
“La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore primario, piegato da rincari senza precedenti…
Cancellare il glifosato significherebbe proiettare l’agricoltura italiana in un salto nel vuoto, causando serie incognite sul futuro delle colture, sulle…
Dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione, a causa delle gelate, ha toccato uno dei peggiori livelli…
Grano, sorgo e orzo insieme ai semi oleosi colza e girasole si confermano in regione tra le coltivazioni più anti…
Ottima qualità delle mele autunnali in Veneto grazie a un clima ideale. Le piogge della seconda metà di agosto e…
Confagricoltura rinnova con grande convinzione il sostegno a The Rome Table, l’evento promosso – attraverso la società Omnibus – dal…
“Continuare a considerare i problemi dell’uva da tavola pugliese un’emergenza non ci aiuta ad affrontare le criticità alla radice”: Confagricoltura…
In vista del vertice dei capi di Stato e di Governo che si terrà a Bruxelles i prossimi 20 e…
“Le imprese agricole non sono assolutamente in grado di assorbire ulteriori aumenti dei costi energetici” – dichiara la Giunta esecutiva…
Confagricoltura e Coldiretti si trovano sulla stessa sponda nel guardare con preoccupazione e preparare barricate ai tre “uragani” che dalla…
“Confagricoltura guarda con favore al nuovo scenario politico in corso di definizione. Gli italiani al voto hanno espresso compattezza e…
Il decreto “Aiuti ter” approvato dal Consiglio dei Ministri, contempla alcune misure di interesse per il settore agricolo, sollecitate da…
Confagricoltura Marche si è messa subito al lavoro per assistere le proprie imprese nella conta dei danni dopo la bomba…
A settembre sono in piena stagione mele, pere, pesche, susine, mirtilli e uva da tavola, ma per i produttori la…
Il bando Agrisolare pubblicato dal Mipaaf è stato oggetto di approfondimento del Consiglio Direttivo di Confagricoltura, che si è riunito…