
Ammonta a 15,5 miliardi di dollari – rende noto Confagricoltura – la somma che gli agricoltori statunitensi riceveranno nelle prossime…
Ammonta a 15,5 miliardi di dollari – rende noto Confagricoltura – la somma che gli agricoltori statunitensi riceveranno nelle prossime…
Frutta e verdura sono un orgoglio della cucina tricolore e pilastro della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità.…
La diffusione del Coronavirus sta creando un grave problema nelle campagne: la mancanza di manodopera. “Con il blocco della circolazione,…
“Condividiamo la richiesta italiana a Bruxelles di un piano d’azione straordinario in termini di strumenti e risorse finanziarie per assicurare…
Una terribile gelata ha colpito l’intera Pianura Padana nella notte tra il 23 ed il 24 marzo scorso, causando notevoli…
“Nei giorni scorsi, di fronte alle decisioni unilaterali di alcuni Stati membri, abbiamo sollecitato un coordinamento europeo in materia di…
Cambiano le abitudini per la spesa alimentare degli italiani a causa dell’emergenza Coronavirus e dei vincoli imposti dal governo per…
“E’ indispensabile e urgente un coordinamento europeo in materia di trasporti, controlli e circolazione delle merci. Va contrastato il ripristino…
“Eliminare tutti i dazi aggiuntivi introdotti negli scambi commerciali internazionali. Sarebbe un modo immediato e diretto per sostenere il commercio…
“Dalla crisi sanitaria un piano per far ripartire l’economia”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti (nella foto)…
L’emergenza Coronavirus, al di là degli aspetti sanitari, ha assunto contorni macroeconomici che richiedono misure nazionali ed europee in grado…
La crisi sanitaria non deve diventare crisi economica. Per Confagricoltura è importante avviare subito una cabina di regia interministeriale che…
Marcello Bonvicini sarà il nuovo presidente di Confagricoltura Emilia Romagna nel prossimo triennio. L’assemblea dell’organizzazione agricola regionale, che si è…
“All’agricoltura italiana serve un progetto strategico che coinvolga tutti gli attori della filiera agroalimentare in particolare quella ortofrutticola”. Lo ha…
Tre aziende di Confagricoltura sono tra i dieci “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”, riconoscimento ideato dal Corriere Ortofrutticolo per premiare le realtà…
Vivo apprezzamento di Confagricoltura per l’esito dell’incontro del Comitato doganale che, riunitosi ieri presso la Commissione UE, preso atto delle…
Si è costituito ufficialmente a Palazzo Della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, il CoorDifesa, il nuovo organismo che raduna…
Confagricoltura ha accolto con grande soddisfazione la presentazione da parte del governo di alcuni emendamenti al disegno di legge di…
“Centrare la programmazione 2020 del Pomodoro da Industria nel Nord-Italia. Obiettivo: 30-35mila ettari di superficie coltivata e resa minima di…
Si riapre, a Bruxelles, il dossier relativo sulle nuove biotecnologie in agricoltura. Con una decisione approvata nei giorni scorsi –…
L’andamento climatico ha ridotto quest’anno la produzione italiana di clementine. Il caldo anomalo che si è registrato in particolare nel…
“Auspichiamo che nella prossima Legge di Bilancio ci siano gli incentivi all’innovazione in agricoltura, che rappresenterebbero non solo un riconoscimento…
Ai danni da cimice sulle drupacee si sommano adesso quelli dei listini di liquidazione. Proprio così, quei frutti freschi, sani…
“La cimice asiatica, a distanza di sette anni dalla sua comparsa, quest’anno ha devastato completamente i nostri raccolti. C’è il…
“Le prime dichiarazioni del neo ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova (leggi news), pongono l’accento su alcuni temi cruciali riguardanti…
A Roma, a Palazzo della Valle, Confagricoltura ha premiato gli innovatori agricoli. Sul podio tredici imprese ed aggregazioni che si…
“Crisi pesantissima per la frutta estiva, dovuta all’andamento climatico anomalo, alla contemporanea maturazione nei principali Paesi produttori, al costante calo…
Attivare le clausole di salvaguardia previste nei trattati della Ue e mai applicate per scongiurare l’invasione di arance da Sudafrica,…
“E’ stato di nuovo evitato il recesso immediato e senza regole del Regno Unito dalla UE, così da poter avere…
“Sulla Brexit la posizione del mondo agricolo europeo è unitaria. Il recesso senza accordi del Regno Unito dalla UE avrebbe…
“L’inverno mite ha anticipato la ripresa vegetativa di alcune specie di albicocco, a fioritura precoce, molto diffuse sul territorio (Wonder…
“L’ortofrutta è una ricchezza nazionale da valorizzare, che può e deve crescere di più, consolidandosi sui mercati esteri, grazie all’innovazione.…
“Per l’agricoltura italiana il recesso del Regno Unito senza un accordo è lo scenario peggiore possibile”. Il presidente della Confagricoltura,…
“Il recesso senza regole del Regno Unito dall’UE avrebbe conseguenze pesanti per il settore agroalimentare. Rischiamo un forte rallentamento delle…
“L’innovazione incentiva e genera la ricchezza di un settore. Occorre investire nella modernizzazione delle infrastrutture e nella diffusione delle più…
“L’economia italiana deve tornare a crescere e a creare più posti di lavoro per gli italiani. Per centrare l’obiettivo, è…
Copa Cogeca, la Confederazione degli agricoltori e delle agro cooperative europee, ha rieletto questa mattina a Bruxelles Daniele Rossi (nella…
La superficie coltivata sfiorerà i 500 ettari nel 2025, con una produzione annua di 2.500 tonnellate e la creazione di…
“Apprezziamo che il ministero per le Politiche agricole ed il Turismo voglia affrontare le questioni ortofrutticole in una logica di…
Italia e Francia convergono su un fatto: l’agricoltura deve essere centrale all’interno della politica europea. In occasione del Global Food…