
Venerdì 24 e sabato 25 marzo, presso il punto vendita Alìper di Bologna di via Alfredo Bergami 7, sarà presentata…
Venerdì 24 e sabato 25 marzo, presso il punto vendita Alìper di Bologna di via Alfredo Bergami 7, sarà presentata…
Una sola eccezione: i cavoli. Per tutti gli altri ortaggi i volumi di acquisto sono stati inferiori al 2021: si…
Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500 mila tonnellate sul 2021, l’equivalente, in termini…
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato questa mattina a Fruit Logistica nell’area collettiva Italy The Beauty of Quality.…
Simona Rubbi (nella foto), responsabile relazioni internazionali di CSO Italy, è intervenuta ieri sera all’incontro organizzato da Confagricoltura in collaborazione…
Nel pomeriggio del primo giorno di fiera, mercoledì 8 febbraio, allo stand della Collettiva ITALY del CSO, si è svolto…
La serata antecedente all’apertura della Fiera Fruit Logistica, è stata l’occasione per CSO Italy di presentare alle Istituzioni il sistema ortofrutticolo…
Ad arricchire ulteriormente il già intenso programma delle aziende espositrici della Collettiva di CSO Italy, saranno ben tre gli appuntamenti…
Oggi 26 gennaio, sarà piantato il primo albero del Frutteto Zero Emissioni, un’idea nata per compensare le emissioni delle azioni…
Sono alte le aspettative di CSO Italy per l’edizione 2023 di Fruit Logistica: l’obiettivo è restituire al made in Italy…
Il report aggiornato a settembre dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sui consumi di ortofrutta delle famiglie italiane mette in…
Un’affluenza importante, agende ricche di incontri e opportunità di business di alto livello. È positivo il bilancio delle prime due…
“Un’edizione in netta ripresa quella di Fruit Attraction 2022 a Madrid, con una strabiliante partecipazione di buyer e visitatori che…
Autunno impegnativo per CSO Italy sul fronte delle fiere internazionali, ben tre in tre continenti in un solo mese. Con…
“Il momento del nostro export ortofrutticolo è particolarmente delicato, ma l’intero panorama di settore, dalla produzione alla commercializzazione, agli stessi…
La proposta di regolamento UE sull’uso ‘sostenibile’ dei pesticidi riesce a mobilitare tutto il mondo dell’ortofrutta italiana, privato e cooperativo,…
Le quantità di frutta e verdura acquistate nel primo semestre 2022 per il consumo fresco e domestico da parte delle famiglie italiane…
Mentre la campagna 2022 è in pieno corso, l’Osservatorio di Mercato di CSO Italy ha analizzato l’andamento dei consumi domestici…
Fresh Up Your Life, il progetto promosso da CSO Italy e finanziato dall’Unione Europea torna negli Usa e negli Emirati…
CSO Italy ha ospitato una delegazione del ministero dell’Agricoltura della Turchia. CSO Italy è stata infatti individuata come realtà rappresentativa,…
Macfrut ha chiuso i battenti di un’edizione che verrà ricordata come quella del “ritorno alla normalità” dopo i due anni…
La sostenibilità attraverso gesti concreti: è questo il senso dell’iniziativa Frutteto Zero Emissioni ideato da Made in Nature, il progetto…
Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento con Macfrut (Rimini, 4-6 maggio), la principale fiera italiana dell’ortofrutta e una delle principali fiere…
Le previsioni di produzione di albicocche in Europa – Europêch 2022 – sono state presentate quest’anno durante la fiera Medfel…
Senza appesantire il settore produttivo con un nuovo standard di certificazione, un metodo condiviso che “misura” la sostenibilità della produzione…
L’apertura di nuovi mercati, abbattendo l’ostacolo delle barriere fitosanitarie, è cruciale per l’ortofrutta italiana, il cui export ha superato i…
Finalmente l’Italia a Berlino fa quadrato. Nel primo giorno di Fruit Logistica, tutti i rappresentanti del mondo ortofrutticolo, da Coldiretti…
I problemi e le prospettive del settore ortofrutticolo italiano sono stati analizzati oggi all’assemblea dei soci di CSO Italy, nella…
Paolo Bruni (nella foto) è stato confermato oggi all’unanimità presidente di CSO Italy per il quadriennio 2022-2025. Sonia Ricci, in…
Dopo oltre due anni, la collettiva ITALY, coordinata da CSO Italy con il supporto di Fruitimprese ed Italia Ortofrutta, torna…
La partnership, fortemente voluta dalla CUT, Commissione Italiana Uva da Tavola, board omnirappresentativo della filiera dell’uva da tavola a livello nazionale,…
Come da tradizione, in questo periodo dell’anno CSO Italy effettua la stima delle superfici a fragola in coltura specializzata a…
Torna negativo l’andamento dei consumi di frutta e verdura, dopo una breve inversione di tendenza registrata durante il periodo di…
Aumentano i consumi di fragole delle famiglie italiane: nel 2021 la domanda è tornata a crescere (+4%), per un totale…
Nel terzo trimestre 2021 le famiglie italiane hanno acquistato ortofrutta per 1.474.600 tonnellate, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del…
Come da tradizione, Futurpera si è chiusa in bellezza la mattina di sabato 4 dicembre a Ferrara con il cooking…
CSO Italy fa sapere che nell’ambito del Reg. UE 1144/2014 sono stati pubblicati tre bandi di gara per la selezione, mediante procedura…
Da giovedì 2 a sabato 4 dicembre torna a Ferrara il Salone internazionale della Pera e, immancabile, riprende la collaborazione…
E’ andato a Paolo Bruni (nella foto), presidente di CSO Italy, il premio Radicchio d’Oro per l’internazionalizzazione dell’ortofrutta italiana. Il…
Sabato 6 novembre, la Pera dell’Emilia Romagna Igp sarà protagonista a Ferrara dell’evento “Gusta le differenze” inserito nel programma “L’Europa…