
I problemi e le prospettive del settore ortofrutticolo italiano sono stati analizzati oggi all’assemblea dei soci di CSO Italy, nella…
I problemi e le prospettive del settore ortofrutticolo italiano sono stati analizzati oggi all’assemblea dei soci di CSO Italy, nella…
Paolo Bruni (nella foto) è stato confermato oggi all’unanimità presidente di CSO Italy per il quadriennio 2022-2025. Sonia Ricci, in…
Dopo oltre due anni, la collettiva ITALY, coordinata da CSO Italy con il supporto di Fruitimprese ed Italia Ortofrutta, torna…
La partnership, fortemente voluta dalla CUT, Commissione Italiana Uva da Tavola, board omnirappresentativo della filiera dell’uva da tavola a livello nazionale,…
Come da tradizione, in questo periodo dell’anno CSO Italy effettua la stima delle superfici a fragola in coltura specializzata a…
Torna negativo l’andamento dei consumi di frutta e verdura, dopo una breve inversione di tendenza registrata durante il periodo di…
Aumentano i consumi di fragole delle famiglie italiane: nel 2021 la domanda è tornata a crescere (+4%), per un totale…
Nel terzo trimestre 2021 le famiglie italiane hanno acquistato ortofrutta per 1.474.600 tonnellate, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del…
Come da tradizione, Futurpera si è chiusa in bellezza la mattina di sabato 4 dicembre a Ferrara con il cooking…
CSO Italy fa sapere che nell’ambito del Reg. UE 1144/2014 sono stati pubblicati tre bandi di gara per la selezione, mediante procedura…
Da giovedì 2 a sabato 4 dicembre torna a Ferrara il Salone internazionale della Pera e, immancabile, riprende la collaborazione…
E’ andato a Paolo Bruni (nella foto), presidente di CSO Italy, il premio Radicchio d’Oro per l’internazionalizzazione dell’ortofrutta italiana. Il…
Sabato 6 novembre, la Pera dell’Emilia Romagna Igp sarà protagonista a Ferrara dell’evento “Gusta le differenze” inserito nel programma “L’Europa…
Sono tornati sul mercato castagne e marroni e l’Osservatorio CSO Italy ha diffuso un’analisi completa degli acquisti di prodotto fresco…
La collettiva di CSO Italy presente a Fruit Attraction ha commentato positivamente la Fiera madrilena, che ha chiuso ieri, giovedì…
Apre martedì 5 ottobre, per concludersi giovedì 7, Fruit Attraction 2021, il Salone madrileno dell’ortofrutta che ritorna in presenza dopo…
Macfrut ha segnato un ulteriore passo avanti nel miglioramento delle relazioni commerciali tra Italia e Indonesia, nello specifico per quanto…
L’Italian Berry Day al Macfrut è stata una lunga maratona di interventi dedicati al comparto dei piccoli frutti, segmento che…
“Il progetto di valorizzazione del Porto di Ravenna, come scalo di riferimento per i prodotti ortofrutticoli di una vasta area,…
CSO Italy si presenta al Macfrut 2021 con una collettiva di 80 mq (stand 26 – pad D4) che ospita…
Il calo dei consumi di ortofrutta fresca che aveva caratterizzato l’intero secondo semestre dello scorso anno, è continuato anche nel…
Il rincaro dei costi di materie prime, semilavorati e logistica, e le sue inevitabili e gravose conseguenze sul settore produttivo,…
Si discuterà dei problemi legati alle crescenti difficoltà nel reperire materie prime e semilavorati per la produzione di tecnologie e…
L’Ambasciata d’Italia a Jakarta, martedì 8 giugno, ha informato gli organismi italiani coinvolti, tra i quali CSO Italy, che il…
Ammontano complessivamente a 862 milioni di euro i danni al comparto della frutta estiva e primaverile causati dalle gelate tardive…
C’è accordo tra CSO Italy e Italmercati sul fare fronte comune in materia di Recovery Fund. I presidenti Paolo Bruni…
Si chiama “Strategie e proposte per l’utilizzo in ortofrutta del Recovery Fund” il documento presentato e approvato in consiglio di…
Leggera battuta d’arresto dei consumi di ortofrutta delle famiglie italiane nel mese di febbraio. Lo riferisce l’Osservatorio di Mercato di…
La consapevolezza del cambiamento in atto dopo un anno di epidemia da Covid-19, le sfide che si prospettano e le…
L’anno della pandemia ha ridefinito la mappa del consumo di ortofrutta in Italia. Sebbene nel 2020 gli acquisti al dettaglio siano…
Promuovere i valori e la cultura della frutta e verdura biologica in Italia, Francia e Germania: è questo l’obiettivo di…
L’andamento del 2020 restituisce agli operatori del comparto ortofrutticolo un contesto inedito e per certi versi inaspettato, sia relativamente alle…
Il 2021 del comparto ortofrutticolo è cominciato all’insegna della ripresa, almeno per quanto riguarda i consumi. Una notizia che fa tirare…
La produzione e la commercializzazione delle mele in Italia mostrano una stabilità di fondo. La mela italiana ha un mercato…
Secondo i dati rilasciati dall’Osservatorio di Mercato di CSO Italy, su rilevazioni GFK, nel corso dei 12 mesi dello scorso…
La stima delle superfici a fragola in coltura specializzata a livello nazionale è una delle attività storiche di CSO Italy,…
Simona Rubbi (nella foto) di CSO Italy, dallo scorso novembre presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e…
A consuntivo dei primi undici mesi del 2020 – il dato di fine novembre è il più aggiornato sulla base…
L’uscita del Regno Unito dall’UE è un cambiamento dalle ripercussioni importanti che coinvolgono anche il comparto ortofrutticolo, per il quale il…
I dati dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sulla base delle rilevazioni GFK, con riferimento ai primi 10 mesi del 2020, tracciano un…