
Dopo il disastro produttivo del 2019, causato da una bassa fioritura, ma soprattutto dai problemi derivanti dalla cimice asiatica e…
Dopo il disastro produttivo del 2019, causato da una bassa fioritura, ma soprattutto dai problemi derivanti dalla cimice asiatica e…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 9 luglio scorso è stata pubblicata la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione…
L’eccezionale convergenza di fattori critici che ha sconvolto quest’anno le campagne ortofrutticole, dai parassiti alieni alle conseguenze nefaste del cambiamento…
Per Paolo Bruni (nella foto), presidente di Cso Italy, che questa mattina ha partecipato al webinar ‘Focus Covid: impatto su…
Rallenta la crescita dei consumi domestici di ortofrutta, dopo gli incrementi a doppia cifra di marzo e aprile, mesi di…
Il periodo di lockdown si conferma positivo in termini di consumi di frutta e verdura. Il trend registrato dall’Osservatorio di…
Federico Passarelli (nella foto) di CSO Italy è il nuovo rappresentante per l’Italia nel Comitato tecnico TC-Systems & Rules che sovrintende ai…
Le previsioni dell’andamento europeo della produzione di pesche e nettarine – Europêch 2020 – sono state presentate venerdì 22 maggio durante una…
La filiera ortofrutticola a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 sconta una preoccupante carenza di manodopera. Nel pieno dell’emergenza sanitaria attuale la…
Gli italiani in quarantena hanno consumato a casa più ortofrutta. Gli acquisti sono cresciuti del 9,1% a marzo sullo stesso…
Anche per le pesche e le nettarine quest’anno è previsto un calo produttivo, seppur meno evidente rispetto a quello per…
La richiesta urgente dell’adozione della “quarantena attiva” per i lavoratori agricoli provenienti dall’estero è stata inoltrata alla ministra alle Politiche…
Nonostante il momento particolarmente complicato dalle conseguenze del virus COVID-19, il progetto finanziato da Unione Europea e CSO Italy, The…
Impegno dell’ISMEA nei finanziamenti alle imprese, in uno scenario che potrebbe presentare nel medio termine gravi difficoltà, ma anche nel…
È di oggi la notizia ricevuta direttamente dall’Ambasciatore Italiano in Tailandia, S.E. Lorenzo Galanti, della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale tailandese…
In merito all’emergenza coronavirus interviene il presidente del Cso Italy Paolo Bruni (nella foto) facendo il punto della situazione sulla…
Pubblichiamo la comunicazione di aggiudicazione di gara di selezione del bando di Gara per la selezione, mediante Procedura Competitiva Aperta,…
CSO Italy Centro Servizi ortofrutticoli Soc. Coop. indice un bando di gara per l’affidamento della campagna di informazione e promozione…
Introdotto dal vicepresidente di Fruitimprese Giacomo Suglia, il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate ha visitato all’interno di Fruit Logistica,…
I nuovi trend di consumo e i valori etici legati al concetto di sostenibilità, con particolare riferimento al mercato italiano…
Pesche e Nettarine di Romagna IGP e Pere dell’Emilia-Romagna IGP: due eccellenze del territorio che, nonostante uno scenario complicato per…
É stato ufficialmente presentato al grande pubblico di Fruit Logistica, il nuovo progetto di promozione del Carciofo Romanesco del Lazio…
Le presenze della ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, dell’ambasciatore d’Italia a Berlino Luigi Mattiolo, dell’europarlamentare on. Paolo De Castro,…
Si è conclusa con successo la prima fase del progetto triennale Made in Nature per la promozione dei prodotti ortofrutticoli bio italiani sui…
Incrementare l’export di ortofrutta; salvaguardare e garantire le produzioni, sia in termini di quantità che di qualità, mettendo a disposizione dei produttori mezzi…
“Sull’export abbiamo avviato un lavoro comune con il Presidente dell’Ice per studiare insieme azioni di sistema per la promozione del…
Nonostante i controlli imposti dalla vigilanza sulla sicurezza sanitaria a livello internazionale, è ancora una volta frenetica e ancora più…
Un vivace programma di incontri e momenti di approfondimento animerà, nell’imminente edizione 2020 di FruitLogistica di Berlino, lo spazio gestito…
Si conferma la più ampia collettiva italiana anche in questa edizione 2020 di Fruit Logistica (Berlino, 5-7 febbraio). Parliamo di…
Il presidente di CSO Italy Paolo Bruni è intervenuto ieri pomeriggio a Roma alla tavola rotonda organizzata da Italia Ortofrutta Unione…
La responsabile per le relazioni internazionali e istituzionali di CSO Italy Simona Rubbi è stata riconfermata, per il secondo mandato consecutivo, alla…
Si è tenuto ieri presso il Ministero delle Politiche Agricole il meeting conclusivo dell’audit del Servizio Fitosanitario taiwanese per iniziare…
La terza e ultima giornata del World Pear Forum, tenutosi dal 28 al 30 novembre a Ferrara in concomitanza di Futurpera 2019,…
Vigilia di Futurpera, la fiera in programma a Ferrara da giovedì 28 a sabato 30 novembre, un momento imperdibile per…
Dal 21 novembre è ufficialmente possibile esportare kiwi in Corea del Sud anche per la campagna commerciale 2019/2020. Un risultato…
Ci sarà anche CSO Italy fra gli espositori presenti a WOP Dubai 2019, l’expo internazionale dei prodotti freschi, in programma…
Ha chiuso i battenti a Madrid l’undicesima edizione di Fruit Attraction. Grande la soddisfazione tra le dieci aziende partecipanti alla…
I dati sull’export e sulla bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana stanno progressivamente peggiorando. Ha fatto notizia nei giorni scorsi il primo sbilancio…
Sarà una stagione con diverse incognite quella del kiwi italiano. Da una parte l’allarme della cimice asiatica, che desta sempre…
Al PMA Fresh Summit International Convention & Expo, il più importante appuntamento ortofrutticolo degli Stati Uniti, non mancherà una presenza italiana…