
Tavolo tecnico sul greening degli agrumi all ministero delle Politiche Agricole convocato dal sottosegretario Luigi D’Eramo. All’incontro hanno partecipato tra…
Tavolo tecnico sul greening degli agrumi all ministero delle Politiche Agricole convocato dal sottosegretario Luigi D’Eramo. All’incontro hanno partecipato tra…
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia annuncia la convocazione dell’assemblea, un evento importante che riunirà i soci e i sottoscrittori…
Nel suggestivo scenario dell’Azienda agrituristica Badiula a Carlentini, in provincia di Siracusa, si è tenuto l’incontro dal titolo “Uso consapevole…
Nel corso del primo incontro con i distretti biologici siciliani, organizzato dal CREA con il supporto della Rete Rurale Nazionale,…
Venerdì 27 ottobre, presso l’Aula Magna Di3A, Via Santa Sofia, 100 a Catania, si terrà un convegno cruciale per la…
Questa mattina, il Progetto C.L.I.M.A., giunto al terzo appuntamento, ha fatto tappa a Ramacca, nel cuore del Catanese, presso la…
Mentre la 15ma edizione di Fruit Attraction prende il via a Madrid, la Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,…
Un incontro di rilevanza internazionale quello che si è tenuto presso l’incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto…
Ieri, presso il CREA-OFA di Acireale, si è svolta con successo una riunione operativa in preparazione all’evento regionale sull’HLB, concordato…
Parte la campagna di divulgazione e prevenzione contro la minaccia del batterio HLB, coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,…
Il progetto C.L.I.M.A arriva nel messinese, a Pace del Mela, sede dello stabilimento della CARGILL PEC ITALY, una multinazionale tra…
Si svolgerà domani, 22 giugno, alle 17.30 a Nizza di Sicilia l’evento “L’importanza dell’aggregazione certificata e delle azioni di sistema…
Dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia parte l’input perché l’intera filiera agrumicola dell’isola raccolga la scommessa della transizione ecologica. Questo…
“Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina”.…
Domani, venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella Sala Conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (SR) si svolgerà il…
Si è svolto a Roma, presso la Sala Cavour del MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro…
Il prossimo 14 marzo, alle 11, nella sala Cavour del MASAF (Ministero Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste) a Roma,…
Le eccellenze agrumicole siciliane Dop, Igp e BIO saranno protagoniste della prossima edizione di FRUIT LOGISTICA, in programma a Berlino…
“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione…
Applicare la blockchain alla filiera agroalimentare in un percorso virtuoso di economia circolare: questa la sfida raccolta dal Distretto Produttivo…
L’assessorato regionale alle Attività Produttive della Sicilia si è impegnato a sospendere i termini di scadenza, entro cui i distretti…
Guarda avanti, con una squadra in campo allargata e giovane, nuovi progetti, più ampie prospettive etiche, sostenibili e “Bio”, e…
Diventa realtà A.C.Q.U.A. 2 (Agrumicoltura Consapevole della Qualità ed Uso dell’Acqua) la seconda fase del progetto, volto ad una gestione…
Immaginata come un’”isola magica”, la Sicilia diventa nella nuova campagna di comunicazione web nazionale, lanciata dal Distretto Produttivo Agrumi di…
Riconfermata per acclamazione dall’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati resta alla guida del consorzio che riunisce…
A causa del maltempo che da giorni flagella la Sicilia orientale, l’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia -…
Rinviato alla fine di ottobre il rinnovo del CDA del Distretto Agrumi di Sicilia. Lo ha deciso l’assemblea dei soci…
Alla vigilia della scadenza naturale del mandato del suo Consiglio d’Amministrazione, si profila un nuovo corso per il Distretto Agrumi…
Federica Argentati (nella foto) non si ricandiderà alla presidenza del Distretto Agrumi di Sicilia. La decisione, maturata da tempo, è…
Formazione ed innovazione, driver per la ripartenza della filiera agroalimentare del Mezzogiorno. È stata siglata a Catania un’importante partnership tra…
Introdotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di…
Viaggia al ritmo intrigante del funky siculo, insegue la scia inebriante del fiore di zagara e, lungo un coloratissimo itinerario…
Meno frodi nella filiera degli agrumi siciliani e più garanzie, per consumatori ed enti certificatori, grazie alle sperimentazioni sulla Blockchain…
Con un appello al nuovo ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, perché attenzioni la filiera agrumicola italiana e le sue…
Andamento della campagna agrumicola in Sicilia, criticità legate all’export e alle misure anti-covid in Italia e all’estero (come lo stop…
Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica…
Grandi, medie o piccoline – come madre natura le ha mandate anche quest’anno – con il mese di dicembre le…
Una Blockchain gratuita, aperta ed esclusiva per la filiera agrumicola siciliana. Con l’obiettivo di accrescere la tracciabilità delle produzioni e…
“Nel decreto del 15 settembre emanato dai ministeri del Lavoro, delle Politiche Agricole e dell’Economia ci si è dimenticati degli…
Giovedì 8 ottobre, alle ore 18 nell’agriturismo Badiula, a Carlentini, saranno presentati i risultati e i dati raccolti nell’ambito del progetto “A.C.Q.U.A. – Agrumicoltura Consapevole…