
Dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia parte l’input perché l’intera filiera agrumicola dell’isola raccolga la scommessa della transizione ecologica. Questo…
Dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia parte l’input perché l’intera filiera agrumicola dell’isola raccolga la scommessa della transizione ecologica. Questo…
“Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina”.…
Domani, venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella Sala Conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (SR) si svolgerà il…
Si è svolto a Roma, presso la Sala Cavour del MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro…
Il prossimo 14 marzo, alle 11, nella sala Cavour del MASAF (Ministero Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste) a Roma,…
Le eccellenze agrumicole siciliane Dop, Igp e BIO saranno protagoniste della prossima edizione di FRUIT LOGISTICA, in programma a Berlino…
“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione…
Applicare la blockchain alla filiera agroalimentare in un percorso virtuoso di economia circolare: questa la sfida raccolta dal Distretto Produttivo…
L’assessorato regionale alle Attività Produttive della Sicilia si è impegnato a sospendere i termini di scadenza, entro cui i distretti…
Guarda avanti, con una squadra in campo allargata e giovane, nuovi progetti, più ampie prospettive etiche, sostenibili e “Bio”, e…
Diventa realtà A.C.Q.U.A. 2 (Agrumicoltura Consapevole della Qualità ed Uso dell’Acqua) la seconda fase del progetto, volto ad una gestione…
Immaginata come un’”isola magica”, la Sicilia diventa nella nuova campagna di comunicazione web nazionale, lanciata dal Distretto Produttivo Agrumi di…
Riconfermata per acclamazione dall’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati resta alla guida del consorzio che riunisce…
A causa del maltempo che da giorni flagella la Sicilia orientale, l’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia -…
Rinviato alla fine di ottobre il rinnovo del CDA del Distretto Agrumi di Sicilia. Lo ha deciso l’assemblea dei soci…
Alla vigilia della scadenza naturale del mandato del suo Consiglio d’Amministrazione, si profila un nuovo corso per il Distretto Agrumi…
Federica Argentati (nella foto) non si ricandiderà alla presidenza del Distretto Agrumi di Sicilia. La decisione, maturata da tempo, è…
Formazione ed innovazione, driver per la ripartenza della filiera agroalimentare del Mezzogiorno. È stata siglata a Catania un’importante partnership tra…
Introdotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di…
Viaggia al ritmo intrigante del funky siculo, insegue la scia inebriante del fiore di zagara e, lungo un coloratissimo itinerario…
Meno frodi nella filiera degli agrumi siciliani e più garanzie, per consumatori ed enti certificatori, grazie alle sperimentazioni sulla Blockchain…
Con un appello al nuovo ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, perché attenzioni la filiera agrumicola italiana e le sue…
Andamento della campagna agrumicola in Sicilia, criticità legate all’export e alle misure anti-covid in Italia e all’estero (come lo stop…
Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica…
Grandi, medie o piccoline – come madre natura le ha mandate anche quest’anno – con il mese di dicembre le…
Una Blockchain gratuita, aperta ed esclusiva per la filiera agrumicola siciliana. Con l’obiettivo di accrescere la tracciabilità delle produzioni e…
“Nel decreto del 15 settembre emanato dai ministeri del Lavoro, delle Politiche Agricole e dell’Economia ci si è dimenticati degli…
Giovedì 8 ottobre, alle ore 18 nell’agriturismo Badiula, a Carlentini, saranno presentati i risultati e i dati raccolti nell’ambito del progetto “A.C.Q.U.A. – Agrumicoltura Consapevole…
La famiglia di Fanta si arricchisce di un nuovo arrivo, che può vantare l’utilizzo di una denominazione IGP: è Fanta…
Sono stati oltre 100 i partecipanti al seminario aperto “Blockchain – Nuove tecnologie applicate alla filiera agrumicola”, organizzato nei giorni scorsi in modalità a…
Conoscere da vicino la blockchain e la sua possibile applicazione alla filiera agrumicola. Il Distretto produttivo Agrumi di Sicilia e l’Alta Scuola Arces organizzano…
“Il rapporto sulla “Competitività della filiera agrumicola – aprile 2020” pubblicato da Ismea offre molti spunti di stringente attualità e…
Il Distretto Agrumi di Sicilia e Aiab Sicila esprimono soddisfazione per la conferma dell’operatività della Biofabbrica di Ramacca (Catania) che…
Alla scoperta dei “segreti” della Blockchain per capire se e quali vantaggi può dare alla filiera agrumicola. Ha preso il…
Missione molto positiva alla Fruit Logistica di Berlino. Il Distretto Agrumi di Sicilia torna dall’importante fiera internazionale nella capitale tedesca,…
Sicilia e Cina sempre più vicine sul versante commerciale. Al Maas, Mercati agro alimentari di Sicilia, a Catania, si è…
Un incoming di importatori e influencer cinesi in Sicilia nel periodo di raccolta delle arance, poi un evento di presentazione…
Le fitopatie che flagellano l’agrumicoltura siciliana, malsecco per i limoni e tristeza per le arance, prima di tutto. Poi l’urgenza…
Il Distretto Agrumi di Sicilia ha approvato, oltre che il bilancio 2018, il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da 13…
Prima di tutto, mantenere l’unità e la compattezza della filiera agrumicola siciliana a cui si è lavorato per anni e…