
Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese…
Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese…
“Abbiamo evidenziato l’abilità degli operatori professionali e le competenze del nostro sistema fitosanitario nazionale e regionale: il sistema italiano è…
Quali sono le sfide delle realtà che operano nel fresco? E perché, in un’epoca in cui sempre più si guarda…
di Emanuele Zanini I fondi da 10 milioni di euro che il governo è pronto a stanziare per il comparto…
Si è tenuto a Tokyo, presenti rappresentanti del ministero dell’Agricoltura giapponese, nell’ambito della missione in Giappone della Regione Emilia-Romagna in occasione della Settimana…
Promuovere le esportazioni di kiwi dell’Emilia-Romagna in Giappone. Un impegno forte da parte della Regione, al centro di un seminario…
Cambiamenti climatici, concorrenza sleale sui mercati internazionali, difficoltà a trovare personale, redditività al lumicino, ma anche nuove opportunità da cogliere:…
L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto…
La produzione di pere in Emilia Romagna rischia seriamente di scomparire. A rilanciare nuovamente l’allarme sul comparto è Davide Vernocchi…
“A sei mesi dall’alluvione, le aziende si preparano a ricevere i primi indennizzi grazie all’impegno della Commissione europea che ha…
“Manca un mese all’attivazione della piattaforma Sfinge per richiedere i ristori dei danni dell’alluvione e, fiduciosi che le risorse possano…
“É appena terminata Fruit Attraction a Madrid e grazie anche agli espositori italiani la fiera madrilena è diventata a mio…
I fenomeni degli ultimi anni, come la diffusione della cimice asiatica, la siccità, le gelate primaverili e le alluvioni che…
Non è rimasto inascoltato l’appello delle Cooperative agricole braccianti di Ravenna, Ferrara, Bologna e Imola, lanciato dai microfoni della grande…
La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato la mappa delle delimitazioni territoriali dei danni subiti dalle imprese agricole per l’alluvione e l’ha inviata…
Garantire la manutenzione adeguata alle reti dei territori rurali, anche grazie alle risorse Gal. Procedere con gli interventi di somma…
Si profila un bilancio drammatico per la frutta estiva romagnola. Il maltempo della scorsa primavera, come previsto, sta lasciando segni…
I soci dell’Organizzazione interprofessionale OI Pomodoro da Industria Nord Italia hanno incontrato l’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi. L’incontro…
Prosegue la crescita delle esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna che nel primo trimestre 2023 segnano +11,8% rispetto allo stesso periodo del…
In Emilia-Romagna gli amministratori locali hanno speso soltanto 60 milioni dei 4,5 miliardi messi a disposizione dal governo per i…
Il comparto della frutticoltura emiliano romagnolo lancia un grido d’allarme e chiede al Governo di intervenire con urgenza. Lo scorso mese…
“Dopo il ghiaccio, l’acqua, il fango ora arriva anche il vento: questo 2023 è davvero un anno maledetto per l’agricoltura…
“L’agonia non può durare a lungo e se si vuole salvare la frutticoltura romagnola serve un intervento. Una manovra di…
La frutticoltura è in caduta libera, continua a perdere superfici coltivate: in poco meno di vent’anni è scesa da 66.000…
Quest’anno sarà di ben 50 centesimi al chilo il prezzo minimo di riferimento per la commercializzazione delle patate emiliano-romagnole di…
17,3 milioni di euro per le imprese agricole che hanno subito danni di grande entità a colture e raccolti a…
Nell’editoriale di Terra e Vita n. 20/2023 il direttore generale di Apofruit Ernesto Fornari (nella foto) traccia un quadro a…
“Siamo di fronte ad una situazione di crisi senza precedenti per la frutticoltura ferrarese basata principalmente sulla pericoltura. Il potenziale produttivo…
“Stiamo rischiando di perdere un’attività, la vocazione di una terra, di perdere un settore dove hanno lavorato e lavorano generazioni…
L’associazione di produttori AgriPat, le cooperative agricole di commercializzazione Apofruit Italia, Cico, Patfrut, gli operatori commerciali, Baschieri Rino s.r.l., Fuitem…
Il poco che si era salvato dalle gelate primaverili e dall’alluvione di maggio è stato definitivamente distrutto nel giro di…
“Oltre all’impegno della Regione, abbiamo però assoluta necessità che siano garantiti indennizzi nazionali, in tempi possibilmente brevi, adeguati alle imprese…
La campagna della frutta estiva è partita molto in sordina in Emilia Romagna. “Le produzioni di drupacee (pesche/nettarine, albicocche, susine)…
“Non possiamo che essere grati all’Unione europea per una prima risposta concreta e rapida a favore dell’agricoltura delle aree della…
Nei giorni scorsi il Presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, Antonio Vincenzi, ha partecipato a Roma all’audizione alla…
Un prestito a tasso zero fino a 30 mila euro, della durata cinque anni, con due di preammortamento. È questa…
La Regione Emilia Romagna mette in campo una proposta che verrà discussa al comitato di sorveglianza del prossimo 19 giugno.…
L’alluvione presenta già il suo primo conto al consumatore: raddoppio di prezzi per le ciliegie, aumenti percentuali superiori al 50…
Campi coltivati e allevamenti tenuti in scacco da allagamenti, frane, strade interrotte e dissesti dalla collina alla pianura. Le quasi…
Ieri è atterrata all’aeroporto di Bologna Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione europea. Pochi minuti dopo sono atterrati, con…