
Italiani sempre più attenti alla propria salute, e non solo dal punto di vista sportivo ma anche dell’alimentazione. Il 64%…
Italiani sempre più attenti alla propria salute, e non solo dal punto di vista sportivo ma anche dell’alimentazione. Il 64%…
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti (nella foto) ha scritto al ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli sollecitando una proroga…
Estensione dell’obbligo di etichette con l’indicazione dell’ origine degli alimenti e informazioni sul loro valore nutritivo; dimezzamento dei pesticidi e…
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro,…
“Non è più il tempo delle esitazioni, delle ipotesi, delle sperimentazioni. Le etichette che troviamo sugli imballaggi degli alimenti devono…
Solo pomodori italiani, certificati dal 2004. È da quattordici anni che Coop certifica l’origine italiana delle conserve di pomodoro e…
Ieri, 27 agosto, è scattato l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro. A stabilire la nuova regola…
Entro il 2023 in Francia l’elenco dei pesticidi utilizzati potrebbe apparire sulle etichette di frutta e verdura in vendita sugli…
“Le cooperative agricole che indicavano l’origine italiana della materia prima sui loro prodotti in maniera volontaria ancor prima della emanazione…
La Commissione europea ha perso l’occasione per combattere il fake a tavola con una etichetta trasparente che indichi obbligatoriamente l’origine…
Scatta l’obbligo di indicare nell’etichetta degli alimenti, la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo rende…
È corsa elettorale all’etichetta sui prodotti alimentari. A pochi giorni dal voto, si rincorrono da più parti annunci di nuove…
La questione dell’etichetta di origine degli alimenti si mescola pericolosamente di questi tempi con la ripresa delle tentazioni protezionistiche. Da…
L’Uione Europea ha pubblicato l’atto di esecuzione che riguarda il regolamento n. 1169/2011 sull’etichettatura, che dovrebbe entrare in vigore nell’aprile 2019.…
“L’agroalimentare italiano non può in alcun modo essere penalizzato dalle insidie contenute nei sistemi di etichettatura nutrizionali a colore, già…