
C’è chi vende kiwi ai cinesi e chi carote agli olandesi. Chi esporta pere in Corea e radicchio negli Stati…
C’è chi vende kiwi ai cinesi e chi carote agli olandesi. Chi esporta pere in Corea e radicchio negli Stati…
Atlante – azienda di Bologna che opera nel settore della grande distribuzione alimentare come partner strategico a cui si affidano…
Le varie sanzioni imposte dai Paesi occidentali in seguito all’azione militare della Russia in Ucraina con ogni probabilità avranno un…
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2021 un trend ancora più positivo rispetto al 2020. Più valore: 5,2 miliardi…
Il blocco delle esportazioni verso Russia e Ucraina, due dei principali mercati di esportazione dei prodotti turchi, ha causato un…
“È venuto meno un mercato enorme, che conta 40 milioni di potenziali consumatori. Noi ormai da settimane non esportiamo più…
Riprendono in Kenya le esportazioni di avocado, con l’obiettivo di sfruttare la carenza di prodotti di Messico e Perù, principali…
Quali ripercussioni avrà sul commercio ortofrutticolo la guerra Russia-Ucraina? Se lo chiedono in tanti, in questi tragici giorni in cui…
La situazione di guerra ormai quasi dichiarata tra Ucraina e Russia non ha riflessi diretti per il nostro export di…
Dopo due anni di Covid, l’export agroalimentare italiano evidenzia una crescita vicina al 15% rispetto al 2019, arrivando così a…
L’Albania sta cercando di raddoppiare le sue esportazioni di ortofrutta fresca verso i Paesi dell’Europa occidentale. A confermarlo, come riporta…
In Nuova Zelanda, la stima di raccolta di mele e pere è in linea con le previsioni, ma i coltivatori…
Dopo diversi anni con bassi volumi di esportazione, il 2021 sembra segnare una ripresa per il limone argentino, che ha…
“Inutile prendersela solo con la Grande distribuzione per questa crisi energetica e delle materie prime che sta mettendo fuori mercato…
Paolo Pari (nella foto), direttore di Almaverde Bio, esprime profonda preoccupazione per le ricadute che l’embargo Bielorusso, in vigore dallo…
Aggregazione tra imprese e comparti, per ridurre i costi e rafforzare il valore del Made in Italy; formazione specifica, organizzazione…
Si è chiuso un 2021 molto soddisfacente per le esportazioni di asparagi peruviani, tornate ai livelli pre-pandemia, con un aumento…
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ufficio Nazionale dell’Agricoltura (ONAGRI), le esportazioni di frutta ad eccezione di meloni, angurie e fragole…
Export di avocado a gonfie vele nel 2021 per il Perù, che ha inviato all’estero oltre 525 mila tonnellate di…
Rispetto alla campagna precedente, il volume totale delle esportazioni di uva da tavola peruviana dovrebbe crescere del 17% e il…
Il mirtillo domina le esportazioni cilene di prodotti biologici, rappresentando da solo il 57% del valore totale dei prodotti bio…
Secondo APEM, l’Associazione degli esportatori di mango peruviani, il costo del trasporto marittimo è aumentato dell’80%. I media locali hanno…
Spagna, Paesi Bassi e Francia rimangono sul podio degli esportatori intracomunitari di frutta e verdura, mentre l’Italia mantiene il quinto…
Traguardo storico per il settore agroalimentare cileno grazie alla firma del protocollo d’intesa tra Cile e Cina riguardo alla frutta…
Si conferma il trend positivo dell’export ortofrutticolo nei primi 9 mesi del 2021. In crescita il valore (+12,1%) che sfiora…
Chiudono bene i conti del gruppo Minguzzi di Alfonsine (Ravenna), da oltre 50 anni sul mercato e leader nella produzione…
Secondo i dati Eurostat, elaborati da FEPEX (Federazione spagnola di produttori ed esportatori di frutta e ortaggi), nel 2020 il…
RImangono stabili le esportazioni ortofrutticole spagnole verso l’Italia. Nel 2015 gli invii di frutta e verdura della nazione iberica verso…
Very Bio, il ramo di azienda del gruppo Mazzoni dedicato all’Organic Farming italiano, si apre quest’anno per la prima volta…
La produzione peruviana di uva da tavola dovrebbe crescere di un +2% e le esportazioni dovrebbero aumentare di un +6%,…
La Repubblica Ceca ha scoperto il gusto delle arance siciliane rosse, dei fichi d’India e delle produzioni esotiche made in…
Dopo l’apertura dell’accordo bilaterale tra Italia e Thailandia sulle mele, il Paese de Sud-Est asiatico ha le idee chiare su…
Attivato lo sportello export di Agrocepi. Lo sportello è stato implementato affinché i propri soci possano avere principalmente due grandi…
A settembre in Tunisia sono partite le esportazioni di melagrane con volumi che dovrebbero aumentare indicativamente del 4,34% rispetto al…
Spagna e Olanda sono i principali Paesi produttori che riforniscono i mercati europei di pomodori, affiancati però dal Marocco, primo…
Continua a salire l’export ortofrutticolo cileno. Nella stagione 2020-21 si è registrato un leggero aumento (+1,2%) dei volmi rispetto a…
“Una fiera decisamente vivace con nuovi contatti dal Nord Africa, ad esempio, e dall’Est Europa. Qui in Spagna, stiamo notando…
L’uva da tavola deve essere pronta a cogliere ancora più che in passato la sfida dell’export. A ribadirlo è Salvatore…
Il braccio di ferro tra Russia e Unione Europea continua, così come l’embargo russo, che non solo non verrà eliminato,…
Si terrà domani, 23 settembre a partire dalle 9.30, un incontro nella sala conferenze del MAAS di Catania organizzato dal…