
“Investiamo nel nostro Pianeta” è il tema scelto per celebrare il 53o Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità…
“Investiamo nel nostro Pianeta” è il tema scelto per celebrare il 53o Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità…
FederBio esce soddisfatta dal Tavolo che si è tenuto di ieri al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, presieduto dal…
Da sempre a fianco delle forze dell’ordine per combattere le truffe nel biologico, FederBio ringrazia la Procura di Santa Maria…
“All’avvio della nuova programmazione del Piano Strategico Nazionale della PAC si rischia una trappola per il bio: un codicillo temporale…
Un’occasione per conoscere le eccellenze del ‘bio’ Made in Italy, scoprire e assaggiare le nuove ricette con gli chef, confrontarsi…
3 miliardi di persone nel mondo non possono permettersi un’alimentazione sufficiente, parallelamente secondo i dati FAO ogni anno vengono gettate…
Al centro della partecipazione FederBio a SANA 2022, la campagna di promozione “Being Organic in Eu” cofinanziata dall’Unione Europea, che…
In vista della decisione delle Regioni, AIAB e FederBio scrivono agli Assessori regionali all’agricoltura per rimarcare il ruolo fondamentale del…
“Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana. Siamo in una fase di cambiamento che vede…
Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che…
Una nuova crescita per il biologico nel 2020. Questa la fotografia che emerge dai dati internazionali presentati dall’Istituto di ricerca…
Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con…
Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al Ministro…
Sono sempre più gli italiani che scelgono il biologico: 23 milioni le famiglie che consumano prodotti alimentari bio (+10 milioni…
Dare al biologico un ruolo da protagonista nel piano strategico nazionale. Nella recente audizione in Commissione agricoltura della Camera sugli…
Una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle…
Un piano che punta a incrementare sia la produzione che la domanda di prodotti biologici. In linea con IFOAM Organic…
L’attesa legge sul biologico potrebbe essere approvata in tempi brevi. FederBio esprime soddisfazione per le linee programmatiche che il Ministro…
L’agroecologia al centro della trasformazione dei sistemi agricoli italiani. In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e delle…
FederBio annuncia il rinnovo della storica partnership con BolognaFiere per SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, che si…
Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti…
Secondo partner commerciale per l’Italia nel Food & Beverage e primo al mondo per import agroalimentare e per il consumo…
È stato sottoscritto un accordo tra FederBio Servizi e China Organic Food Certification Centre (COFCC) – principale organismo ufficiale di…
In occasione della giornata mondiale del suolo, 5 dicembre, nell’anno dedicato alla salute delle piante, FederBio ne sottolinea il ruolo…
Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e…
FederBio si unisce al dolore della famiglia e della comunità scientifica per la scomparsa all’età di 83 anni di Marcello…
Continua la crescita delle superfici biologiche in Italia: +2% nel 2019 rispetto all’anno precedente, con un incremento significativo del 79%…
L’ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica e…
“La direttiva UE sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUD) deve essere rivista. Come la Corte dei Conti europea ha messo in luce nelle…
Arriva l’attesa firma del ministro Teresa Bellanova sul decreto che aggiorna i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti…
Il settore biologico sarà strategico per il Green Deal Ue e l’Italia potrà essere protagonista della svolta sostenibile in campo…
Nei giorni scorsi gli Stati generali italiani dell’economia “Progettiamo il Rilancio” hanno messo al centro anche i temi dell’agricoltura e…
L’Europea punta sull’agroecologia. La Commissione Ue ha ufficializzato, nel documento Farm to Fork (F2F) appena pubblicato, l’obiettivo di triplicare la…
FederBio ritiene molto positiva la firma del decreto Rotazioni biologiche in agricoltura da parte del Ministro delle Politiche agricole Teresa…
Il prezzo non è giusto. FederBio e AssoBio dicono insieme no all’accordo quadro sul prezzo di riferimento del pomodoro da…
Come stabilire e garantire il giusto prezzo dei prodotti biologici alla base di contratti di filiera e di acquisto di…
L’incremento dei terreni coltivati ad agricoltura biologica è tra le 50 proposte della roadmap del Green Deal europeo presentato dalla…
FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, è accanto…
Il 13 e 14 novembre è stato avviato, nella sede di FederBio a Bologna, il Progetto START UP BIO finanziato…
È online all’indirizzo www.mezzi-tecnici-bio.it l’elenco dei mezzi tecnici impiegabili in agricoltura biologica conformi agli standard definiti da FiBL, l’Istituto svizzero di…