
Nel corso del primo incontro con i distretti biologici siciliani, organizzato dal CREA con il supporto della Rete Rurale Nazionale,…
Nel corso del primo incontro con i distretti biologici siciliani, organizzato dal CREA con il supporto della Rete Rurale Nazionale,…
Questa mattina, il Progetto C.L.I.M.A., giunto al terzo appuntamento, ha fatto tappa a Ramacca, nel cuore del Catanese, presso la…
Mentre la 15ma edizione di Fruit Attraction prende il via a Madrid, la Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,…
“Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina”.…
Le eccellenze agrumicole siciliane Dop, Igp e BIO saranno protagoniste della prossima edizione di FRUIT LOGISTICA, in programma a Berlino…
Applicare la blockchain alla filiera agroalimentare in un percorso virtuoso di economia circolare: questa la sfida raccolta dal Distretto Produttivo…
Diventa realtà A.C.Q.U.A. 2 (Agrumicoltura Consapevole della Qualità ed Uso dell’Acqua) la seconda fase del progetto, volto ad una gestione…
Riconfermata per acclamazione dall’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati resta alla guida del consorzio che riunisce…
Alla vigilia della scadenza naturale del mandato del suo Consiglio d’Amministrazione, si profila un nuovo corso per il Distretto Agrumi…
Federica Argentati (nella foto) non si ricandiderà alla presidenza del Distretto Agrumi di Sicilia. La decisione, maturata da tempo, è…
Introdotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di…
Con un appello al nuovo ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, perché attenzioni la filiera agrumicola italiana e le sue…
Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica…
Grandi, medie o piccoline – come madre natura le ha mandate anche quest’anno – con il mese di dicembre le…
“Nel decreto del 15 settembre emanato dai ministeri del Lavoro, delle Politiche Agricole e dell’Economia ci si è dimenticati degli…
“Il rapporto sulla “Competitività della filiera agrumicola – aprile 2020” pubblicato da Ismea offre molti spunti di stringente attualità e…
Il Distretto Agrumi di Sicilia e Aiab Sicila esprimono soddisfazione per la conferma dell’operatività della Biofabbrica di Ramacca (Catania) che…
Si è svolto ieri al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo tecnico per l’export agrumicolo in Cina, a cui hanno preso parte…
“Dire che le arance siciliane “non arriveranno in aereo” in Cina, come apparso oggi (ieri per chi legge, ndr) su La…
“Bene l’avvio della commercializzazione delle arance rosse dalla Sicilia in Cina sulle piattaforme on line e off line di Alibaba…
“Un plauso alla manifestazione “Italia terra di agrumi”, al via domani nei mercati rionali di Roma, alla cui presentazione oggi…
“Lo schema di decreto del Mipaaft per l’avvio del Fondo nazionale agrumicolo da 10 milioni di euro, approvato nei giorni…
“La firma del ministro delle Politiche agricole ufficializza la possibilità del trasporto via aereo nell’ambito dell’accordo Italia-Cina per l’export degli…
“Sotto casa a Catania, all’interno di un punto vendita di una importante catena della GDO, ho trovato in vendita arance…
Fare filiera per conquistare nuovi sbocchi di mercato dei prodotti agrumicoli trasformati e dotarsi di una normativa che preveda in…