
Un cortocircuito europeo tra agricoltura e sostenibilità, visto che nessuna strategia ambientale può prescindere dalla politica agricola. “Gravissime affermazioni”: così…
Un cortocircuito europeo tra agricoltura e sostenibilità, visto che nessuna strategia ambientale può prescindere dalla politica agricola. “Gravissime affermazioni”: così…
In tempi critici per i produttori agroalimentari – e con l’ortofrutta ancor di più degli altri settori colpita dai rincari…
Cambiare il nome del regolamento da uso sostenibile dei «prodotti per la protezione delle colture» a «pesticidi», aumentare l’obiettivo di…
Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio, fa…
“Il Green Deal deve essere fatto insieme agli agricoltori e non contro gli agricoltori. Se ritardi ci sono nella sua…
Marcia indietro sul divieto totale dei fitofarmaci nelle “aree sensibili” e ritardo molto probabile di tutto il dossier. Sono questi…
“L’approccio della Commissione UE è semplicistico, elementare, ideologico e non scientifico. Una proposta che non sarebbe nemmeno dovuta partire”. Alessandro…
La sostenibilità ambientale non metta in crisi la sostenibilità economica degli agricoltori, impegnati nella produzione di cibo per contribuire alla…
“L’Esecutivo UE sembra colto da un improvviso attacco di schizofrenia: da un lato chiede ai nostri agricoltori di produrre più…
La cura è naturale. Per mettere al riparo il settore agricolo, in particolare quello ortofrutticolo, da malattie sempre più aggressive.…
“Il nuovo Piano di azione ambientale provocherà più danni di quanti non ne stia arrecando la cimice asiatica”. È quanto…