
“Quello che occorre adesso è un intervento immediato per permettere al settore agricolo di riparare i danni e ripartire. Ogni…
“Quello che occorre adesso è un intervento immediato per permettere al settore agricolo di riparare i danni e ripartire. Ogni…
“Le aziende agricole non possono coltivare senza fare reddito, ne va della qualità del prodotto e della tenuta sociale del…
Aggregazione. Una parola d’ordine imprescindibile da anni per il settore, ma che potrebbe trovare in futuro nuovi sviluppi concreti, in…
The Rome Table chiude oggi i battenti della quinta edizione con il consenso dei numerosi operatori che hanno aderito all’evento B2B internazionale sviluppato dall’agenzia Omnibus per creare…
Anche Italia Ortofrutta Unione Nazionale, presente in questi giorni a Fruit Attraction di Madrid, aderisce con convinzione a The Rome…
“L’Unione europea, con la strategia Farm to fork, pone ai Paesi membri l’obiettivo di tagliare del 50% l’uso di fitofarmaci…
“Il 2022 si preannunciava per il settore agricolo un anno di buone speranze, nonostante il 2021 si fosse chiuso con…
Sono appena entrati in vigore due Regolamenti UE che introducono flessibilità e deroghe sulla gestione dei programmi operativi e sulle…
“Noi vorremmo una fiera dell’ortofrutta al servizio degli operatori e non viceversa, vorremmo che individuassimo tutti insieme – può essere…
Si è conclusa ieri con successo la seconda giornata in fiera di Italia Ortofrutta. Dopo il convegno “L’intervento settoriale ortofrutta…
Gennaro Velardo (nella foto), Presidente di Italia Ortofrutta, ha portato il suo contributo tecnico e istituzionale nell’ambito dell’evento inaugurale della…
Partiti con successo i Cinefrutta Days, workshop online diretti ai ragazzi delle scuole medie e superiori partecipanti a Cinefrutta, il concorso…
Il rinvio ad aprile di Fruit Logistica, a causa del Covid e della risalita dei contagi, in particolare in Germania,…
Il 19 ottobre il Parlamento UE ha approvato la strategia Farm to Fork, parte integrante del cambiamento “verde” e sostenibile…
La quarta edizione di The Rome Table si è svolta all’insegna dei cambiamenti delle abitudini alimentari così come rivoluzionate dopo…
Fortemente a rischio il reddito delle aziende produttrici del pomodoro da industria del Sud Italia. Una situazione quella che si…
Oltre il 50% dei danni alle produzioni ortofrutticole nazionali con punte fino all’80% nelle drupacee, è questo il risultato della…
Parte con l’intervista a Gennaro Velardo (nella foto), direttore di A.O.A, la penultima puntata di Fruit & Salad Smart Games,…
Oltre duecentomila persone hanno aderito alla campagna #iocomproitaliano, ideata da Italia Ortofrutta per promuovere il consumo e l’acquisto di ortofrutta…
Sul tema delle dimensioni minime delle OP, sollevato da un articolo del nostro direttore Lorenzo Frassoldati (leggi news), pubblichiamo questo…
“Pronti ad attivare un piano di internazionalizzazione con l’apertura di uffici di rappresentanza in diversi Paesi extraeuropei”. Lo rivela in…
L’Organizzazione di Produttori A.O.A. festeggia durante il Fruit Logistica i suoi primi 40 anni di attività. Negli spazi dell’Italian Fruit…
In questo momento di particolari difficoltà del settore a livello economico, produttivo e di mercato, Italia Ortofrutta Unione Nazionale intende…
Significative presenze del sistema ortofrutticolo nazionale alla camera ardente allestita per Antonio Schiavelli a Roma nella sede nazionale della Coldiretti, a…
Abbiamo chiesto a Gennaro Velardo (nella foto) un intervento sul bilancio del 2018 visto dal suo osservatorio di presidente di Italia Ortofrutta…
“Ben venga la collaborazione avanzata dall’Oi Pomodoro da Industria Nord Italia. La sinergia e le convergenze tra i distretti interprofessionali…
Gennaro Velardo (nella foto), 61 anni, campano, è stato confermato per il prossimo triennio presidente dell’Unione nazionale Italia Ortofrutta. L’assemblea…
Portare le OP verso un approccio ‘di sistema’ che superi gli individualismi e porti a creare relazioni tra le imprese necessarie…