
Una intera giornata con i vecchi e nuovi soci per celebrare i primi 40 anni della Cooperativa Giardinetto, specializzata nella…
Una intera giornata con i vecchi e nuovi soci per celebrare i primi 40 anni della Cooperativa Giardinetto, specializzata nella…
Compie 40 anni la cooperativa ortofrutticola Giardinetto, specializzata nella produzione di ortaggi e pomodoro. Un traguardo non scontato, visto che…
È Carlo Piccinini (nella foto di apertura) il nuovo presidente di Confcooperative FedAgriPesca. Quarantanove anni, modenese, laurea in Economia e Commercio, vice…
“La revisione del sistema delle Indicazioni Geografiche rappresenta una preziosa occasione per rafforzare il primato che l’Italia ha maturato nel…
“La politica di promozione dei prodotti agroalimentari in Europa non può essere messa in discussione con modifiche come quelle prospettate…
“In questo momento è difficile avere una stima reale delle perdite economiche, io credo che il perdurare di questa situazione…
Il Piano Strategico Nazionale (PSN) predisposto dal Ministero delle Politiche agricole italiano e inviato a Bruxelles sarà come noto oggetto…
“Con i 2 miliardi di euro di risorse destinate all’agricoltura sino al 2027, la legge di bilancio appena approvata consente…
“Dopo tre anni di confronto parlamentare, che ha registrato un percorso legislativo salutato con favore da tutte le componenti politiche…
“L’approvazione definitiva del Decreto Legislativo sulle pratiche commerciali sleali è un’ottima notizia per il comparto agroalimentare perché consente di riequilibrare…
“Il voto parlamentare di domani sul Dossier della Farm to fork, uno dei documenti chiave del Green Deal avviato dalla…
Aumenti fino al 30% in più dei costi di produzione a causa di una congiuntura caratterizzata dall’incremento dei prezzi delle…
Le gelate tardive di questa primavera rischiano di mettere una pietra tombale sulla stagione delle pere italiane. Le stime parlano…
Continua il dibattito sull’agricoltura biodinamica e sulla tanto discussa approvazione delle legge sul biologico. Adn Kronos ha sentito le differenti…
Autorizzare con urgenza l’immissione della vespa samurai nell’ambiente per prevenire l’insediamento e la riproduzione della cimice asiatica che rischia di…
Prosegue, con le risposte di altri sei personaggi, la nostra inchiesta sul futuro, la cui pubblicazione online è cominciata ieri…
“I cambiamenti imposti dalle nuove politiche europee possono essere affrontati ed accettati con senso di responsabilità da parte dei produttori…
“A nome di tutta la cooperazione agroalimentare formuliamo le nostre congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro al nuovo…
“Grazie all’azione decisa della ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha difeso fino in fondo la posizione italiana, il…
“Partiamo da una posizione di vantaggio competitivo. Dobbiamo sfruttarlo e fare in modo di ottenere le risorse economiche sufficienti e necessarie…
“È di fondamentale importanza mantenere il valore delle Regioni come autorità di gestione: la PAC post 2020 che si sta…
“Nell’elenco di progetti per il comparto agricolo e della pesca che la Ministra delle politiche Agricole Teresa Bellanova sta mettendo…
“Gli sgravi previdenziali che il Ministero dell’agricoltura ha deliberato per i comparti produttivi in crisi devono necessariamente essere estesi anche…
“Non possiamo che essere soddisfatti per l’approvazione della norma “salva bio” che consentirà di evitare che volumi consistenti di prodotti…
“Un deciso passo in avanti per le imprese agricole e della pesca l’approvazione dell’emendamento che riformula l’articolo 222 del decreto-legge…
Il Tavoliere di Puglia, storicamente la Capitanata, rimane l’area orticola più importante d’Italia per le produzioni a pieno campo (leggi…
“L’accordo raggiunto dal governo sulla regolarizzazione dei migranti non è che una soluzione parziale al grande problema della mancanza di…
“Facciamo un ultimo appello ai decisori politici per trovare soluzioni urgenti al problema della mancanza di manodopera nei campi. Non…
“Di fronte ai crescenti episodi segnalati dalle nostre cooperative sin dai primi giorni di emergenza Covid-19 che vedevano discriminate le…
“Le cooperative agroalimentari sono impegnate in prima linea per continuare a garantire generi alimentari ai consumatori: le lavorazioni negli stabilimenti produttivi,…
Una sospensione dei pagamenti bancari per 12 mesi alle imprese agroalimentari che operano su tutto il territorio nazionale: è questa…
“Le tasse sulla plastica e sullo zucchero inserite nella Legge di bilancio sono misure che possono avere pesanti ripercussioni sul…
Giorgio Mercuri e Giampaolo Buonfiglio sono stati riconfermati rispettivamente nel ruolo di Presidente dei settori Agroalimentare e Pesca di Alleanza…
“Ora che l’Organizzazione del commercio europeo ha ritenuto legittima l’applicazione dei dazi da parte degli Usa per un importo complessivo…
Con un giro d’affari stimabile in 1,5 miliari di euro, le cooperative agroalimentari detengono una quota pari al 25% del…
Il presidente di Fruitimprese Marco Salvi e quello dell’Alleanza Cooperative italiane agroalimentari Giorgio Mercuri hanno inviato una lettera al ministro…
Con la chiusura dell’accordo del pomodoro da industria centro sud (leggi news) si realizza di fatto una disparità economica tra…
Negli ultimi 15 giorni, il 20% delle spedizioni di ortaggi sul mercato torna indietro al mittente perché reclamato. È la…
Dunque il Giappone sì, il Canada no. Nel paese-manicomio, dove tutto finisce in polemica ideologica trascurando la semplice realtà delle…
La difesa del made in Italy non passa per i dazi. Ne è convinta Alleanza cooperative Agroalimentari che esprime il…