
Per Herbert Dorfmann (nella foto), coordinatore del Ppe in Commissione agricoltura incontrato a Bruxelles dal Corriere Ortofrutticolo in occasioni dei…
Per Herbert Dorfmann (nella foto), coordinatore del Ppe in Commissione agricoltura incontrato a Bruxelles dal Corriere Ortofrutticolo in occasioni dei…
L’Europa non può permettersi di relegare l’agricoltura ai margini della sua azione e delegare la produzione alimentare ai Paesi esterni…
La Commissione europea ha finalmente presentato una nuova proposta di regolamento relativa al miglioramento genetico delle piante. “Si tratta di…
“La Commissione ha in serbo un ricatto per il Parlamento europeo. Se l’Eurocamera rifiuterà di approvare le proposte dell’esecutivo europeo…
La proposta di regolamento per la riduzione degli agrofarmaci “non è migliorabile, va ritirata o bocciata, e il Ppe è…
Oggi, martedì 23 novembre, il Parlamento europeo ha dato il via libera finale alla nuova politica agricola comune (PAC), che…
Il Green Deal è il piano dell’Unione europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2020. Un elemento importante di…
Il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola Giovanni Zambrini insieme alla presidentessa di Donne in Campo Emilia-Romagna Luana Tampieri e a…
Nuova PAC in dirittura d’arrivo. Dorfmann: “La politica agricola europea sarà più equa” Trovare un accordo non è certo stato…
“I ministri dell’Agricoltura non hanno voluto trovare un accordo con il Parlamento europeo, soprattutto per quanto riguarda le nostre richieste…
Inizia oggi a Bruxelles la fase finale dei negoziati sulla nuova politica agricola comune (PAC), che vedono al tavolo Parlamento…
“La richiesta è in netto contrasto con l’accordo appena entrato in vigore tra Unione europea e Repubblica popolare cinese, e…
“Gli obiettivi della ‘strategia dal campo alla tavola” dovranno basarsi su valutazioni scientifiche e non ideologiche, per poter garantire un…
Nonostante la forte opposizione, soprattutto da parte dei paesi dell’Est Europa, il Parlamento europeo ha finalmente approvato un’importante riforma nel…
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei…
“La Commissione europea sbaglia ad accelerare sulla strategia Farm to Fork in un momento in cui gli agricoltori europei guardano…
”C’è una soluzione per dare una risposta immediata alla mancanza di lavoratori stagionali nelle campagne italiane, garantendo la loro e…
“Sono insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche…
Cosa farà l’Europa per sostenere le aziende agricole colpite dalla crisi e quale direzione prenderà l’agricoltura italiana con l’entrata in…
“Non è più il tempo delle esitazioni, delle ipotesi, delle sperimentazioni. Le etichette che troviamo sugli imballaggi degli alimenti devono…
“Il Green deal europeo è davvero ‘l’inizio di un lungo viaggio’, come lo ha definito Ursula von der Leyen. Arriveremo…
L’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann (nella foto) ha nominato oggi Alvaro Amaro, deputato portoghese, relatore per il gruppo del Partito popolare europeo…