
Sono bastate poche ore dall’apertura, lunedì, per esaurire le risorse finanziarie destinate al Fondo Innovazione per quest’annualità, pari a 75…
Sono bastate poche ore dall’apertura, lunedì, per esaurire le risorse finanziarie destinate al Fondo Innovazione per quest’annualità, pari a 75…
Nell’ultimo decennio la competitività dell’agroalimentare italiano sui mercati esteri è in aumento: le nostre esportazioni sono cresciute al ritmo del…
Nonostante la svolta restrittiva delle politiche monetarie delle banche centrali e la dinamica salariale moderata, l’inflazione in Italia rimane elevata…
di Mario Schiano Lo Moriello* Gli acquirenti di IV Gamma tolgono il piede dal freno ma non toccano l’acceleratore. Potrebbe…
Poco prodotto ma di alta qualità. In Europa quest’anno i volumi di uva da tavola scarseggiano ma di ottimo livello…
Cresce nell’agricoltura biologica la diffusione delle polizze agevolate contro i rischi meteorologici. Nel 2022 la dimensione del mercato ha sfiorato,…
Gli acquisti di prodotti alimentari biologici stanno vivendo una fase delicata, dopo un trend di crescita praticamente ininterrotto e culminato…
Al Sana si alza il sipario su #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione del Biologico promossa dal Ministero dell’agricoltura della sovranità…
L’offerta europea di pesche, percoche e nettarine è stimata, per questo 2023, in circa 3,4 milioni di tonnellate, in aumento…
L’atteso Piano nazionale per la produzione biologica, che guiderà il settore verso gli obiettivi di sviluppo richiesti dalla strategia europea…
ISMEA ha pubblicato sul proprio sito il monitoraggio delle filiere relativo al mese di Giugno 2023. L’articolo 7 del D.…
Dalle 12 di lunedì 3 luglio sarà possibile presentare le domande per il Prestito MIA (Misura Intervento Alluvione), il nuovo intervento…
Un prestito a tasso zero fino a 30 mila euro, della durata cinque anni, con due di preammortamento. È questa…
La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi di euro in più rispetto allo…
Un’assemblea ricca di contenuti e dati quella che Fruitimprese Veneto ha tenuto ieri pomeriggio al ristorante Posta Vecia di Colognola…
L’avvio d’anno è stato particolarmente difficile per i consumi di prodotti alimentari e lo è stato in particolar modo per…
Il decreto legge 44/2023 prevede una serie di misure relative alla pubblica amministrazione. Il testo è stato convertito in legge…
Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una…
Con il payoff “Dentro c’è l’Italia” e una creatività che ben esalta lo stretto binomio prodotto-territorio di origine, prende avvio…
Riflettori accesi sulla frutta in guscio e sulle Ig ortofrutticole in questa edizione del Macfrut: nocciole, noci, castagne, mandorle, pistacchi,…
Si apre oggi la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA). Circa 20 mila ettari di terra rimessi…
C’è interesse da parte delle nuove generazioni a investire in agricoltura. Lo dimostra il successo di Generazione Terra, il nuovo…
Ammonta a sei milioni di euro l’apporto finanziario di ISMEA per la creazione di uno stabilimento innovativo di “vertical farming”…
È stato presentato a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo…
ISMEA ha pubblicato un focus dedicato al pomodoro da industria. COnsiderando il contesto globale ed europeo, nel 2022, la produzione…
Il carrello della spesa degli italiani si è fatto più leggero per fronteggiare il carovita. Secondo l’Osservatorio ISMEA NielsenIQ sui…
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto ISMEA-Qualivita: dopo…
Un’unica piattaforma, dove in pochi click le banche potranno calcolare il rating di un’impresa agricola e quantificare in tempo reale…
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi…
Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine…
Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma, nel 2021, una buona vitalità di “sistema”, affrontando efficacemente le restrizioni e le…
Un comparto che vale il 10% della SAU italiana, un sistema di OP che storicamente fa della filiera ortofrutticola una…
“Mentre tanti personaggi del mondo dell’agricoltura si scambiano abbracci e si danno pacche sulle spalle in giro per mondo, da…
Le esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore…
Segnali di rallentamento per le mele: li rileva Ismea, nella sua analisi riferita alla settimana dal 17 al 23 gennaio,…
L’Italia è il secondo produttore mondiale di pomodoro fresco destinato alle conserve. Nel 2021 ha trasformato oltre sei milioni di…
La congiuntura del settore agroalimentare nel terzo trimestre e quarto trimestre dell’anno appaiono fortemente condizionate dal perdurare della fiammata dei…
Cresce a doppia cifra nel biologico l’adesione al sistema assicurativo agricolo agevolato. Nel triennio 2017-2019, in base ai dati elaborati…
La campagna 2021 delle uve da tavola italiane è caratterizzata da un’offerta di ottimo profilo qualitativo. In termini di quantità,…
Un nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Lo…