
Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una…
Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una…
Con il payoff “Dentro c’è l’Italia” e una creatività che ben esalta lo stretto binomio prodotto-territorio di origine, prende avvio…
Riflettori accesi sulla frutta in guscio e sulle Ig ortofrutticole in questa edizione del Macfrut: nocciole, noci, castagne, mandorle, pistacchi,…
Si apre oggi la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA). Circa 20 mila ettari di terra rimessi…
C’è interesse da parte delle nuove generazioni a investire in agricoltura. Lo dimostra il successo di Generazione Terra, il nuovo…
Ammonta a sei milioni di euro l’apporto finanziario di ISMEA per la creazione di uno stabilimento innovativo di “vertical farming”…
È stato presentato a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo…
ISMEA ha pubblicato un focus dedicato al pomodoro da industria. COnsiderando il contesto globale ed europeo, nel 2022, la produzione…
Il carrello della spesa degli italiani si è fatto più leggero per fronteggiare il carovita. Secondo l’Osservatorio ISMEA NielsenIQ sui…
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto ISMEA-Qualivita: dopo…
Un’unica piattaforma, dove in pochi click le banche potranno calcolare il rating di un’impresa agricola e quantificare in tempo reale…
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi…
Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine…
Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma, nel 2021, una buona vitalità di “sistema”, affrontando efficacemente le restrizioni e le…
Un comparto che vale il 10% della SAU italiana, un sistema di OP che storicamente fa della filiera ortofrutticola una…
“Mentre tanti personaggi del mondo dell’agricoltura si scambiano abbracci e si danno pacche sulle spalle in giro per mondo, da…
Le esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore…
Segnali di rallentamento per le mele: li rileva Ismea, nella sua analisi riferita alla settimana dal 17 al 23 gennaio,…
L’Italia è il secondo produttore mondiale di pomodoro fresco destinato alle conserve. Nel 2021 ha trasformato oltre sei milioni di…
La congiuntura del settore agroalimentare nel terzo trimestre e quarto trimestre dell’anno appaiono fortemente condizionate dal perdurare della fiammata dei…
Cresce a doppia cifra nel biologico l’adesione al sistema assicurativo agricolo agevolato. Nel triennio 2017-2019, in base ai dati elaborati…
La campagna 2021 delle uve da tavola italiane è caratterizzata da un’offerta di ottimo profilo qualitativo. In termini di quantità,…
Un nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Lo…
Il 7 settembre nell’ambito del Macfrut di Rimini verrà presentato “ISMEA INVESTE”, uno strumento finanziario destinato a sostenere i progetti di sviluppo…
Angelo Frascarelli (nella foto) è ufficialmente il preisdente dell’ISMEA. Tra gli atti del governo sottoposti recentemente a parere rientra la…
Frutteti falcidiati dal gelo in fase di fioritura, raccolti scarsi, domanda lenta, consumi poco interessati, prezzi all’origine non soddisfacenti per…
Ismea – l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – ha scelto Macfrut – fiera internazionale della filiera ortofrutticola…
La seconda settimana di giugno è stata segnata dall’ingresso sui mercati delle prime quote di uva da tavola catanese con…
I numeri della campagna assicurativa 2020 indicano una sostanziale tenuta del mercato delle polizze agricole agevolate, con valori per oltre…
“Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori…
Quali sono le prospettive e le esigenze del settore ortofrutticolo italiano in vista della PAC post 2020? A rispondere a…
Su cento euro venduti di prodotti ortofrutticoli freschi (non trasformati), al produttore ne rimangono solo 7,7 al netto dei salari…
Una filiera agroalimentare più corta e sostenibile, ma anche polarizzata tra gli acquisti etico-salutistici e la caccia allo sconto, in…
Rivincita dello sfuso sulla IV gamma nel reparto ortofrutticolo della grande distribuzione organizzata. Complici le mutate abitudini di acquisto indotte…
Campagna in chiaroscuro per le arance italiane. L’ottimismo dell’ultima primavera cede il passo a una campagna complicata e fino ad…
Presentato in videoconferenza con i rappresentanti del settore e delle istituzioni, il Rapporto Ismea – Qualivita 2020, l’indagine annuale che…
Nonostante il generale rallentamento degli scambi internazionali e la frenata del nostro export nei mesi più duri della prima ondata…
Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente…
Un quarto del valore del settore agroalimentare del Mezzogiorno è rappresentato dall’ortofrutta mentre al Nord il primo è il lattiero…
Ismea comunica che dalle 12 di oggi, martedì 13 ottobre, sarà aperto il portale per l’invio delle nuove domande per…