
Le “tre sorelle” sono sbarcate sul mercato. Il progetto Samboa, lanciato dal gruppo Rivoira, è pronto a rivoluzionare il comparto…
Le “tre sorelle” sono sbarcate sul mercato. Il progetto Samboa, lanciato dal gruppo Rivoira, è pronto a rivoluzionare il comparto…
È iniziata da pochissimi giorni la campagna di Fuji MelaPiù®, la mela di pianura, garantita dal Consorzio di Ferrara, croccante…
Entra in scena Gli Orti di Giulietta Bio, il brand che caratterizza le produzioni più “green” dell’OP Nordest. A fornire…
Consensi da parte del settore produttivo, cooperativistico nonché commerciale e della grande distribuzione organizzata per il progetto di valorizzazione della…
Presentazione a Zevio (Verona) del progetto di valorizzazione della mela di Verona. L’appuntamento è oggi, venerdì 7 ottobre, alle 20…
Il Consorzio VOG ha scelto la Spagna, dove Marlene® è uno dei brand di frutta più noti, per dare vita…
Una Fruit Attraction all’insegna dell’innovazione per Melinda, che dopo aver presentato ieri le confezioni eco-friendly e il diserbante a basso…
Val Venosta ha portato il suo “Paradiso delle Mele” a Madrid. Lo spirito di cooperazione, la sostenibilità e l’amore per la…
Ottanta pagine di notizie, commenti e approfondimenti dedicati al settore: il numero di settembre del Corriere Ortofrutticolo, in distribuzione a…
Dopo i Candine® Day dedicati ai produttori, prenderà il via in questi giorni la campagna commerciale 2022/23 di Candine®, l’innovativa…
Assomela, l’Associazione dei produttori di mele italiani, che rappresenta circa il 75% della produzione melicola nazionale ed il 20% di…
Interpoma, unica fiera internazionale dedicata al settore melicolo che si svolgerà a Fiera Bolzano (Alto Adige/Italia) dal 17 al 19…
Non solo Fuji: Melapiù punta a diventare un marchio ombrello per la melicoltura di pianura. Dopo il buon esito del…
Situazione preoccupante per la melicoltura in Belgio, dove la regione delle Fiandre conta il 40% di melicoltori in meno rispetto…
I robot volanti di Tevel per le mele di Rivoira: un video diffuso venerdì da Repubblica mostra la tecnologia 4.0 utilizzata…
L’estate bollente e siccitosa, con temperature molto alte e precipitazioni quasi assenti, ha colpito l’intero comparto agricolo e non ha…
Dopo l’incontro al Prognosfruit, i rappresentanti di WAPA si sono dati appuntamento l’8 settembre scorso – questa volta virtualmente –…
È iniziata tra la fine di agosto e l’inizio di settembre la raccolta delle prime mele Kissabel® della nuova stagione…
Nonostante le gelate della primavera e poi il gran caldo e la siccità dell’estate, l’Associazione Pink Lady® Europe prevede di…
Crisi delle mele anche nel VEronese dove si punta anche sull’industria per cercare di salvare il salvabile. Partendo dalla constatazione…
“È urgente convocare, a livello regionale, un Tavolo di crisi della filiera frutticola, a fronte dei segnali preoccupanti che stanno…
Mele e pere con calibri tendenzialmente piccoli in Spagna. Secondo il comitato mele e pere di FEPEX, la Federazione spagnola…
Raccolto in lieve calo, ma con un aumento delle varietà più innovative e della produzione biologica. Sono queste le previsioni del…
In Argentina, nelle valli di Río Negro e Neuquén, nei primi sette mesi del 2022 e rispetto ai volumi raggiunti…
Con il caldo al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione che, in controtendenza all’andamento generale è…
Le piogge intense della scorsa settimana nel Veronese hanno rovinato la festa alle mele estive. Troppa acqua caduta nel giro…
Si svolgerà martedì 9 agosto alle 20.30 al Parco della Rimembranza al Castello di Zevio (Verona) l’annuale conferenza “Mele e…
Le stime di produzione per il 2022 prevedono un raccolto europeo di mele di 12.168.000 tonnellate, sostanzialmente stabile rispetto allo…
“La situazione produttiva è difficile ma gestibile per un settore organizzato come il nostro. Preoccupano molto però i fattori esterni:…
Nasce Home of apples, il nuovo concept del Consorzio VOG studiato per esaltare e dare la giusta collocazione alle mele migliori e…
Il Parlamento Europeo dà semaforo verde alla rimozione temporanea dei dazi su alcune produzioni ortofrutticole moldave: prugne, uva da tavola, mele,…
Risulta difficile mettere a confronto la stagione 2020-21, durante la quale era stata superata la soglia delle 200.000 tonnellate, con…
Come coltivare mele celebri in tutto il mondo per la loro altissima qualità? Le buone pratiche adottate in Alto Adige…
Concludere una stagione commerciale di successo e continuare a crescere nei marcati di riferimento? Yes You Kanzi®! È decisamente positivo…
Nello stato indiano settentrionale dell’Himachal Pradesh si coltivano mele, che rappresentano l’83,14% della produzione totale di frutta dello Stato. Quest’anno…
Garantire la qualità e la sicurezza delle mele biologiche della Val Venosta. È questo il compito fondamentale del Reparto Qualità…
Prognosfruit, il principale evento annuale per il settore delle mele e delle pere, si terrà a Belgrado, in Serbia, dal…
“La visita di oggi (per chi legge, l’altro ieri, sabato 25 giugno, ndr) ha confermato la mia idea che si…
Contemporanea, diversa da tutte le altre, premium e di alta qualità. Sono le caratteristiche che gli italiani associano ad envy™…
Il mondo esotico di yello® ha saputo conquistare il suo pubblico: chiude positivamente a giugno la stagione 2021/2022 della mela…