
di Mirko Aldinucci “Siamo sicuri che il sistema delle OP italiane abbia tradotto in valore il lavoro degli agricoltori? O…
di Mirko Aldinucci “Siamo sicuri che il sistema delle OP italiane abbia tradotto in valore il lavoro degli agricoltori? O…
Preoccupazioni e richieste delle OP hanno avuto spazio nel convegno “Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro” organizzato da…
Dopo Berlino, Parma. La sfida lanciata da Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, di aggregare dentro i Mercati il mondo…
Mercoledì 8 marzo un incontro molto partecipato tra le OP aderenti a Italia Ortofrutta e la direzione del Centro Agro…
Il 14 settembre scorso la Conferenza Stato Regioni ha sancito l’intesa sui documenti ministeriali attuativi del Piano Strategico Nazionale e…
Pioggia di soldi dal MIPAAF per la capitalizzazione delle organizzazioni di produttori ortofrutticole, ma non tutte le OP ne hanno fatto…
Si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l’attuazione di due decreti a firma del Ministro delle Politiche Agricole…
L’aggregazione come valore comune per garantire maggiore efficienza, riduzione dei costi, accesso a risorse comunitarie, e sostenibilità. Si chiama Green…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2021 è stato pubblicato il decreto 30 settembre 2020 contenente le disposizioni…
Due decreti ad hoc per le op ortofrutticole, un incontro con le Regioni il 6 ottobre e subito dopo il…
Arrivano alcune novità per il comparto ortofrutticolo giungono dalla Conferenza Stato-Regioni. È stata infatti raggiunta l’intesa sul nuovo testo integrale…
Gli investimenti in ricerca e innovazione sono ancora molto bassi nelle aziende agricole italiane. Guardando solo a quelli previsti dai…
“Esprimiamo soddisfazione per il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue che ha di fatto posticipato a due anni il…
Sul tema delle dimensioni minime delle OP, sollevato da un articolo del nostro direttore Lorenzo Frassoldati (leggi news), pubblichiamo questo…
Nei giorni scorsi è iniziata a circolare una bozza di decreto che consentirebbe di diminuire ulteriormente il numero di soci…
La Commissione europea aumenta il proprio aiuto finanziario a sostegno delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli in Emilia Romagna, Veneto, Trentino…
Lo tsunami del coronavirus fa emergere tutte le debolezze strutturali del sistema produttivo e commerciale, esponendo i produttori agricoli al…
Ridurre ulteriormente il numero minimo di soci per costituire una OP? Si può fare. E’ questo il senso di una…
Il palco berlinese di Fruit Logistica 2020 è l’occasione che Eurocirce e GreenTOP hanno deciso di cogliere per la presentazione…
Si è tenuto il 7 novembre a Carobbio degli Angeli (Bergamo), presso OP MIOORTO, l’incontro organizzato da UNAPROA con i…
In questo momento di particolari difficoltà del settore a livello economico, produttivo e di mercato, Italia Ortofrutta Unione Nazionale intende…
Al via il progetto di valorizzazione della mela veronese. L’azienda B&B Frutta di Bussolengo (Verona), specializzata nella trasformazione e nella…
Portare le OP verso un approccio ‘di sistema’ che superi gli individualismi e porti a creare relazioni tra le imprese necessarie…
La grande famiglia dell’azienda agricola Altamura si allarga e dal 2018 diventa ufficialmente un’organizzazione di produttori di prima gamma 100%…