
“Dopo mesi di lunghi e complessi negoziati, con il voto di oggi a larghissima maggioranza, il Parlamento europeo ha dato…
“Dopo mesi di lunghi e complessi negoziati, con il voto di oggi a larghissima maggioranza, il Parlamento europeo ha dato…
“Gli obiettivi della ‘strategia dal campo alla tavola” dovranno basarsi su valutazioni scientifiche e non ideologiche, per poter garantire un…
“Gli obiettivi della ‘Strategia dal campo alla tavola’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’Ue”. Così Paolo De Castro (nella…
“Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese…
“Azzerare per almeno sei mesi i dazi doganali che gravano sui prodotti europei destinati al mercato Usa, così come su…
“La notizia era nell’aria, ma mancavano i dettagli prima dell’annuncio ufficiale: il precipizio di un’uscita del Regno Unito dall’Unione senza accordo…
Non arriverà prima della primavera-estate l’accordo sulla PAC tra Consiglio Europeo, Parlamento e Commissione. Dopo le approvazioni di Parlamento e…
“Con il voto di oggi abbiamo garantito ai nostri agricoltori la certezza giuridica necessaria, soprattutto in un momento così drammatico,…
A un anno di distanza dalla terza edizione di Futurpera e poco meno di 12 mesi dal prossimo Salone, in…
“Dopo aver ricevuto le proposte di emendamento di tutti i colleghi sulla parte agricola del Recovery Fund, ora l’obiettivo è…
I produttori di ortofrutta vivono da due anni una fase di profonda incertezza. E del resto, come non capirli: tra…
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei…
“Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell’attuale Pac per un periodo…
“L’agroalimentare, prima industria europea – e in particolare il Made in Italy – non può continuare a essere il capro…
“Siamo riusciti a superare anche gli ultimi ostacoli per far arrivare all’Italia, nel più breve tempo possibile, i quasi 212…
“Sono scritte nero su bianco le richieste pressanti dei settori vitivinicolo e ortofrutticolo italiano, da noi fatte proprie e oggi…
“Siamo pronti a raccogliere la sfida ambiziosa che ci lancia oggi la Commissione europea con la presentazione delle sue strategie…
“L’agricoltura europea, che in ogni Paese sta garantendo la filiera alimentare e il cibo ai cittadini, ha bisogno di certezze…
”Abbiamo mantenuto l’impegno preso nei confronti dei nostri produttori: la commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha deciso di rinviare di…
‘E’ un passo avanti importante la decisione della Commissione europea di venire in aiuto ai nostri agricoltori fortemente penalizzati dalla…
”C’è una soluzione per dare una risposta immediata alla mancanza di lavoratori stagionali nelle campagne italiane, garantendo la loro e…
“Sono insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche…
”Garantire un’immediata iniezione di liquidità agli agricoltori italiani ed europei in gravi difficoltà a causa della pandemia di coronavirus, facendo…
“Ce lo dicono tutte le autorità sanitarie: il cibo non può essere né fonte, né via di trasmissione del coronavirus”.…
“Dopo la Brexit, serve un accordo ambizioso che impegni il Regno Unito a far propri gli standard produttivi e di…
In dirittura d’arrivo il recepimento della Direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare. Dopo il via libera…
“I nostri produttori, già penalizzati da un nuovo calo dei consumi e dell’export, si trovano in queste settimane a dover…
‘L’agricoltura europea non può essere l’agnello sacrificale nelle rappresaglie commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. All’export agroalimentare europeo vanno riconosciuti lo…
“Non è più il tempo delle esitazioni, delle ipotesi, delle sperimentazioni. Le etichette che troviamo sugli imballaggi degli alimenti devono…
“Abbiamo bisogno di dare certezze ai nostri produttori agricoli e per questo il Parlamento europeo chiede di ottenere una proroga…
“L’Esecutivo Ue ha raccolto e sta mettendo in pratica la richiesta dell’Europarlamento di lanciare un’analisi su dimensione ed effetti delle centrali…
“Non accetteremo tagli al bilancio per l’agricoltura: al contrario, chiediamo che l’Unione sia al fianco delle nostre imprese agricole e…
“Prima dell’applicazione dei dazi, come primo passo serve subito un periodo di transizione sufficientemente lungo per scongiurare shock commerciali immediati…
“Il commissario designato Ue all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski (nella foto di apertura), questa volta ci ha soddisfatto: nella nuova audizione al…
Nell’audizione di Janusz Wojciechowski, commissario polacco designato alla guida della Pac “ci aspettavamo risposte molto più dettagliate e ambiziose in…
“Agricoltura, agro-alimentare, agro-industria, al centro dell’agenda del Paese; relazione costante con i territori; risposte ai tanti bisogni e alle tante…
Paolo Gentiloni oggi è stato nominato commissario agli Affari economici dell’Unione Europea: è la prima volta per l’Italia. Riguardo alla…
Prima che i giochi siano chiusi e che poi tutti si pongano le solite domande sull’ennesimo ‘marziano’ piovuto dai cieli…
Doppio impegno per Paolo De Castro, coordinatore S&D per la Commissione agricoltura del Parlamento europeo: negozierà il bilancio 2020, e…
”La sfida che abbiamo di fronte nei prossimi cinque anni si chiama Pac. Dobbiamo riformare la Politica agricola comune ponendo…