
“Rafforzare il mercato unico e la fiducia dei consumatori nel sistema agroalimentare europeo. Ma anche opporsi alle recenti tendenze verso…
“Rafforzare il mercato unico e la fiducia dei consumatori nel sistema agroalimentare europeo. Ma anche opporsi alle recenti tendenze verso…
E’ un risultato incoraggiante per il Pd, che a livello nazionale sfiora il 23% e che nel Nord Est raggiunge…
“La battaglia per internazionalizzare è innanzitutto di tipo organizzativo. Bene il tavolo fitosanitario privato appena costituito ma serve un organo…
Dal Regolamento Omnibus, alla riforma di medio periodo della Politica Agricola Comune (PAC), fino alla direttiva contro le pratiche commerciali…
“La tutela dei prodotti di qualità ad Indicazione Geografica, che sono la nostra eredità culturale e una grande risorsa economica da…
“E’ partito il 25 aprile, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, il conto alla rovescia per l’applicazione in Europa…
“Abbiamo mantenuto la promessa fatta: dopo 10 anni di attesa siamo riusciti, in un tempo record, a mettere al bando…
Questa mattina l’onorevole Paolo De Castro, Vice Presidente della Commissione Agricoltura presso il Parlamento europeo ha visitato il Maap, Mercato…
La notizia è arrivata in diretta nel corso dell’assemblea nazionale di Fruitimprese di ieri a Roma (leggi news). Paolo De…
“Ultimo atto ufficiale del Consiglio dei ministri dell’Ue per il via libera all’accordo sulla Direttiva europea contro le pratiche commerciali…
“È venuto il momento di fare un passo indietro. Di non accettare una candidatura alle prossime elezioni europee”. Lo annuncia…
Un produttore italiano di ortaggi vende la sua merce a una catena di supermercati a marzo e incassa quanto gli…
Il Parlamento Europeo ha approvato le nuove misure per proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali da parte degli acquirenti…
“Sono fermamente contrario all’abolizione, nella futura riforma della Pac, degli aiuti europei alla promozione dell’export delle nostre grandi eccellenze agroalimentari,…
”Non ipotechiamo con decisioni affrettate l’importante riforma della politica agricola comune post 2020. Non sacrifichiamo la qualità del risultato finale alla…
Ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles è stato presentato il Manifesto dei Grossisti Ortofrutticoli Europei, firmato da Fedagromercati e dalle…
Dalla direttiva comunitaria contro le pratiche commerciali sleali nel settore alimentare, al primo anno di applicazione del regolamento Omnibus, fino alla prossima…
“Il Parlamento europeo non è disposto ad aprire un secondo negoziato nella procedura di divorzio tra l’Ue e il Governo…
Ieri è stato approvato all’unanimità dai rappresentati dei 28 Stati Membri nel Comitato Speciale per l’Agricoltura, l’accordo fra Parlamento europeo,…
La legislatura europea che si concluderà a maggio 2019 con l’elezione del nuovo Parlamento Ue ha profondamente cambiato il profilo…
”Non intendiamo svendere l’accordo contro le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare dopo oltre un decennio di battaglie. Il testo…
“Abbiamo fatto passi avanti, ma non ancora sufficienti nei negoziati con il Consiglio e la Commissione europea per poter raggiungere…
“È stata da sempre una nostra battaglia a favore di produttori e consumatori. Ora, dopo la rinuncia dei colossi del…
“Irraggiungibile il tetto di spesa per le tematiche ambientali fissato al 25% dei finanziamenti sull’ortofrutta dalla Pac 2021-2027 attualmente in…
“Nella nostra battaglia contro le pratiche sleali nella catena alimentare a sostegno di agricoltori e consumatori, abbiamo bisogno di un…
Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha accolto con grande soddisfazione…
“La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha votato con una schiacciante maggioranza la messa al bando della pratiche commerciali sleali…
“In Europa non è più in discussione la necessità di avere al più presto, entro questa legislatura, una direttiva che…
“Chi nel Governo pensa di non contribuire più al bilancio europeo sappia che rischia di tranciare alla radice linfa vitale…
L’agricoltura europea sta pagando pegno a vari altri settori mentre negli Stati Uniti l’agricoltura beneficia di ulteriori sostegni. Lo denuncia…
“Eurodeputati e Commissione europea sono concordi: andiamo avanti per legiferare al più presto contro le pratiche commerciali sleali nella filiera…
“Non c’è più tempo da perdere. I produttori agro-alimentari europei rischiano di rimanere schiacciati dall’alleanza dei colossi della distribuzione come…
“Bene il Ministro per le politiche agricole e alimentari, Gian Marco Centinaio, contro l’introduzione di dazi sulle importazioni dagli Usa,…
”Non vogliamo e non possiamo accettare che gli agricoltori diventino il salvadanaio di qualsiasi altra politica europea. L’attività agricola e…
“Siamo pronti a riprendere con ancora più sollecitudine il negoziato sulle pratiche commerciali sleali nella catena alimentare, dopo la decisione…
”Abbiamo avuto il primo e costruttivo confronto in Commissione agricoltura del Parlamento europeo sul dossier che i nostri produttori aspettavano…
Credere nell’Europa, sfruttarne le opportunità, aggregarsi e farsi parte attiva perché l’Unione stia dalla parte del settore. Questo il messaggio…
“L’esito dei negoziati per dare nuove regole alla produzione biologica in Europa rappresenta un’occasione persa. Per noi, tuttavia, la sfida…
Paolo De Castro (nella foto) sarà il relatore per l’Europarlamento sulla direttiva Ue contro le pratiche commerciali scorrette nella filiera…
Si è tenuta questa mattina a Ferrara, presso la sede del Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO), un’importante riunione per approfondire gli…