
Da una parte produzioni invernali abbondanti e con qualità eccellente, dall’altra consumi fermi al palo. Mastica amaro Salvatore Lotta (nella…
Da una parte produzioni invernali abbondanti e con qualità eccellente, dall’altra consumi fermi al palo. Mastica amaro Salvatore Lotta (nella…
L’OP Agricola Campidanese punta a piantare entro la fine dell’anno circa 350 ettari di cereali tra mais e grano. Intanto…
Il blocco dell’autotrasporto in Sardegna, con la movimentazione delle merci ferma al palo, con porti (e non solo) chiusi quasi…
Tra caro energia, potere d’acquisto in calo e di conseguenza consumi sempre più a rilento, inevitabile agire verso una razionalizzare…
Continua a piovere sul bagnato in Sardegna, sempre più devastata e sommersa da acqua e grandine. L’ultimo episodio in ordine…
OP Campidanese ha lanciato un piano di investimenti biennale da 6 milioni di euro per espandere le superfici, diventare autosufficiente…
Settima puntata dell’inchiesta sul futuro dell’ortofrutta italiana realizzata dalla nostra redazione interpellando imprenditori e manager che dal 2012 al 2020 sono…
“Il Covid continua a influenzare il mercato. Viviamo alla giornata nell’incertezza. Il periodo rimane teso ma andiamo avanti passo dopo…
Allo studio la prima AOP sarda. Un’iniziativa che ruota intorno all’accordo di base, ancora in fase embrionale, tra l’OP Campidanese e la cooperativa Villacidresi…
Il 2018 è l’anno della consacrazione dell’anguria dalla pelle nera, Eleonora, dell’OP Campidanese che, a distanza di 12 mesi dal…
“Non è una stagione semplice per meloni e angurie. Non solo a causa del clima, che non ha di certo…