
Negli ultimi dieci anni si sono dimezzate, nel Veronese, le coltivazioni di ciliegie, pesche e fragole, e non va tanto…
Negli ultimi dieci anni si sono dimezzate, nel Veronese, le coltivazioni di ciliegie, pesche e fragole, e non va tanto…
Ormai in fase conclusiva la raccolta di kiwi nella provincia veronese, iniziata verso la fine di ottobre. L’annata si prospetta…
Croccante e colorato: ottima qualità per il radicchio di Verona, che vola al Sud. Il prodotto scaligero, storicamente consumato nel…
Presentata oggi al Mercato Coperto di Campagna Amica in Galleria Filippini a Verona la decima edizione della Festa della Verza…
di Emanuele Zanini Si sta profilando una campagna complessa per il radicchio in Veneto. Il caldo anomalo che si è…
Meno produzione, ma prezzi soddisfacenti. Si può riassumere così la stagione delle patate della provincia di Verona, prima in Veneto…
A Ronco all’Adige, nel Veronese torna la tradizionale mostra delle mela e della pera (22-25 settembre). Con l’occasione anche nel…
Cambio al vertice della Cooperativa agricola O.B.A, Ortofrutticola Basso Adige, di Angiari, nel Veronese. Il nuovo presidente è Luca Faccioni…
Perdite più contenute rispetto ai timori iniziali per il pomodoro da industria nel Veronese. Se il maltempo di luglio ha…
Per l’agricoltura veronese è stato un luglio nero, segnato dal maltempo. Una ventina di milioni di euro circa i danni…
Annata in chiaroscuro per le pesche e nettarine di Verona. Ottimi i frutti, in crescita le richieste del mercato con…
Danni da maltempo nella bassa veronese. Il temporale del 19 luglio sera ha causato danneggiamenti a macchia di leopardo a…
Il clima fresco di maggio e giugno ha favorito la maturazione dei piccoli frutti nel Veronese, con una raccolta abbondante…
Le Amministrazioni comunali si fanno ambasciatrici della denominazione della pesca di Verona. Gli 11 Comuni della provincia scaligera maggiormente vocati…
Un altro passo fondamentale verso il ripristino dell’Igp della Pesca di Verona è stato fatto lo scorso 28 giugno con…
Parte in anticipo la stagione delle pesche veronesi. Al mercato ortofrutticolo intercomunale di Pescantina e Bussolengo la commercializzazione è iniziata…
È stato un 25 Aprile di passione per gli agricoltori di un’ampia parte del Veronese. All’alba di ieri, nella fascia…
Nel Veronese la raccolta delle fragole è alle porte, ma mancano i raccoglitori. I problemi legati al click day flussi,…
Esplosione di colori sulle colline di Verona. L’inverno mite e le temperature diurne di questo periodo oltre la media hanno…
Al via la stagione degli asparagi di Verona. L’annata si prospetta buona per la qualità e stabile per la quantità…
Dal 3 marzo gli agricoltori veronesi possono sottoscrivere le polizze assicurative e aderire a fondi mutualistici a copertura dei danni…
L’agricoltura veronese ha bisogno nel 2023 di almeno 4.500 lavoratori extracomunitari da impiegare nelle campagne. Lo stima Coldiretti Verona in…
Distribuzione alimentare ancora sugli scudi nel Veronese. Secondo i dati diffusi dall’analisi Top 500 pubblicata dal giornale L’Arena, che prende…
E’ in piena produzione la coltura del radicchio rosso. Nella provincia di Verona sono circa 850 gli ettari coltivati a…
La crisi climatica condiziona pesantemente la produzione del radicchio di Verona, anticipandone la maturazione e incidendo negativamente sulle quotazioni del…
Ammontano a 29,2 milioni i risarcimenti assicurativi in agricoltura. Nonostante la siccità e i pochi eventi atmosferici estremi, a parte…
Siccità, rincari e crollo dei prezzi. Va in archivio un’altra annata no per la frutticoltura veneta, che segna qualche dato…
Stop alla raccolta indiscriminata di castagne e marroni nei castagneti privati. È questo l’avvertimento dei castanicoltori veronesi di Coldiretti che…
Ottima qualità delle mele autunnali in Veneto grazie a un clima ideale. Le piogge della seconda metà di agosto e…
Consensi da parte del settore produttivo, cooperativistico nonché commerciale e della grande distribuzione organizzata per il progetto di valorizzazione della…
Eataly Verona è stato inaugurato questa mattina nella zona Sud della città scaligera, a due passi dalla sede della Fiera…
Crisi delle mele anche nel VEronese dove si punta anche sull’industria per cercare di salvare il salvabile. Partendo dalla constatazione…
Le piogge intense della scorsa settimana nel Veronese hanno rovinato la festa alle mele estive. Troppa acqua caduta nel giro…
Diradare per avere frutti più grandi e più resistenti alla siccità. È la parola d’ordine della rovente estate 2022. I frutticoltori…
La crisi della manodopera in agricoltura, carenza di strumenti, legalità e nuovi scenari. Queste le principali tematiche affrontate nel convegno…
Nuova sede nel Basso Veronese per Confagricoltura, che venerdì 15 luglio alle 10 inaugurerà un ufficio a Cerea, in via…
Danni all’agricoltura veronese per grandine e vento forte giovedì sera. Nella bassa veronese, nei comuni di Cerea, Casaleone, San Pietro…
Grandinate in provincia di Verona e a Padova. Chicchi grossi come albicocche si abbattono su vigneti, cilegi e ulivi in Val…
Alberi abbattuti, mais e tabacco piegati, ma anche serre e tetti di capannoni scoperchiati sono gli effetti della perturbazione che…
“Auguriamo buon lavoro a Damiano Tommasi, auspicando che ci sia la massima attenzione per le istanze del mondo agricolo”. Sono…