Sale l’attesa per l’evento Protagonisti dell’Ortofrutta italiana, in programma oggi, a partire dalle 17,30, a Palazzo Re Enzo a Bologna. Chi sarà il nuovo Oscar dell’Ortofrutta? Nell’edizione del 2024 – svoltasi a Reggio Calabria, all’Altafiumara Resort & Spa di Reggio Calabria, a picco sullo Stretto – a vincere l’ambito riconoscimento era stato Bruno Francescon (nella foto di apertura il momento della premiazione con Silvia Salvi, Oscar dell’ortofrutta 2023, nel giugno 2024). Il vincitore di quest’anno invece sarà uno tra dieci imprenditori del settore, accuratamente selezionati durante l’anno per diventare i Protagonisti delle copertine del Corriere Ortofrutticolo nel corso del 2024.
I dieci protagonisti sono:
Alessandro Barbera (Sicilia)

Cinzia e Raffaella Busana e Sara Menin (Veneto)

Bruno Sacchi (Piemonte)

Carlo Lingua (Piemonte)

Pier Luigi Arata (Emilia Romagna)

Domenico Citterio (Veneto)

Michele Laporta (Puglia)

Marianna Palella (Emilia Romagna)

Carlo Garletti (Lombardia)

Antonio Fricano (Sicilia)

Per decretare il vincitore dell’Oscar, dopo la premiazione dei 10 Protagonisti ci sarà una prima scrematura da parte di una giuria di “Grandi Elettori” espressione dei partner dell’iniziativa, per cui in sala si voterà – con tanto di schede e di urna – una terna da parte di tutte le aziende presenti, quindi seguirà lo spoglio pubblico e la proclamazione appunto dell’Oscar.
Prima della proclamazione dell’Oscar, sono previsti altri riconoscimenti: ci sarà anche il Premio BPER per la sostenibilità, l’Unitec Innovation Award, il Premio Danila Bragantini promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta, la premiazione di cinque Under 35 “il futuro passa dai giovani”.
L’evento, che inizierà alle 17,30 con la registrazione dei partecipanti, verrà introdotta da un saluto del direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati e dei partner dell’iniziativa: Fruitimprese, Cso Italy, Italia Ortofrutta, Confagricoltura e Fedagromercati.
L’iniziativa entrerà nel vivo con l’intervento di Stefania De Pascale dell’Università di Napoli Federico II, una grande specialista, consulente dell’Agenzia Spaziale Europea e della NASA, che parlerà di “Ortaggi e piante su altri pianeti: la sfida che alimenterà il futuro” e con la presentazione di un’indagine sperimentale sulla valorizzazione dell’ortofrutta nella GDO, focalizzata in particolare sull’uva da tavola, promossa dalla rete di Comuni pugliesi “Terre dell’Uva”, con l’intervento di Vito Fraschini, assessore all’Agricoltura del Comune di Noicattaro (Bari).
All’evento, oltre a molti imprenditori del settore, tra cui “protagonisti” delle passate edizioni e non solo, saranno presenti diversi esponenti della grande distribuzione: sono confermate le presenze di catene come Conad, Coop Italia, Carrefour, Famila, CeDi Marche, Migross, Decò e Multicedi.
L’evento, giunto quest’anno alla tredicesima edizione, riunisce i vertici delle aziende di produzione e commerciali e della filiera per premiare, in un’atmosfera e in un luogo speciali, imprese, imprenditori e manager degni di uno speciale riconoscimento di livello nazionale.
Nato nel 2012 dall’intuizione che l’informazione vada sostenuta e integrata da attività che ne completino il servizio al settore cui si rivolge, Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana è un evento unico ed esclusivo che mette al centro I’Italia dell’ortofrutta e i suoi imprenditori. È un momento di riflessione e insieme conviviale che si svolge ogni anno in una località diversa del Paese. Voluto dalla redazione del Corriere Ortofrutticolo, la storica rivista di settore nata nel 1965, e realizzato dall’agenzia Omnibus, riunisce i vertici delle aziende di produzione e commerciali e della filiera per premiare, in un’atmosfera e in un luogo speciali, imprese, imprenditori e manager degni di uno speciale riconoscimento di livello nazionale.
L’evento gode della partnership di Fruitimprese, CSO Italy, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Fedagromercati e Confagricoltura. Tra gli sponsor Unitec, BPER Banca, Arandis, Apofruit e CPR System. (red.)
CONTATTI:
Per ulteriori informazioni scrivere a: protagonistiortofrutta@gmail.com