AGRICOLTURA DI PRECISIONE, QUALITÀ DEI SUOLI E SOSTENIBILITÀ: DISCUSSIONE AI GEORGOFILI

Condividi

Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 15.00, presso l’Accademia dei Georgofili a Firenze (in presenza e on-line) si svolgerà una giornata di studio intitolata “Agricoltura di precisione, qualità dei suoli e sostenibilità”, organizzata dai Georgofili e dal CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

Gli strumenti di monitoraggio oggi disponibili consentono di valutare in modo puntuale le problematiche agronomiche e fitopatologiche delle diverse colture. Le attrezzature, le macchine ed i sistemi di automazione utilizzabili in agricoltura permettono interventi mirati su porzioni di appezzamento o anche su singole piante.

Tutto ciò necessita di una attenta e precisa progettazione degli impianti colturali, sia per le erbacee che le arboree, affinché le tecnologie innovative siano realmente applicabili. Ecco che diventa fondamentale la progettazione e la consulenza agronomica per raggiungere gli obiettivi del mantenimento della qualità dei suoli e della sostenibilità dei processi produttivi agricoli.

PROGRAMMA

Ore 15.00 – Saluti Istituzionali
Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili
Mauro Uniformi, Presidente CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Ore 15.15 – Relazioni
Coordina i lavori – Renato Ferretti – Accademia dei Georgofili, Vice Presidente CONAF
– Simone Orlandini – Accademia dei Georgofili, Universitas Università degli Studi di Firenze: Tecniche agronomiche e conservazione della fertilità del suolo
– Edoardo Costantini – Accademia dei Georgofili: Monitoraggio e gestione di precisione del suolo
– Danilo Monarca – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi della Tuscia- Marco Vieri – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Firenze: La transizione tecnologica per l’agricoltura conservativa
Ore 17.00 – Interventi programmati e discussione
– Antonio Capone – CONAF: Esperienze applicative in viticoltura
– Luigi Degano – CONAF: Esperienze dei professionisti per l’agricoltura di precisione

Ore 18.00 – Chiusura dei lavori

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE