AGRUMI, IN MAROCCO LA PRODUZIONE RISCHIA DI DIMEZZARSI

Condividi

In Marocco, il settore agrumicolo prevede una stagione difficile, con un probabile calo della produzione del 40-50%.

Contrariamente alle precedenti campagne che avevano registrato volumi record, per questa stagione i professionisti marocchini prevedono una diminuzione del tonnellaggio, dell’ordine del 40-50%.

Diversi sono i fattori riconducibili a questo calo della produzione: innanzitutto l’impoverimento degli alberi in seguito alla sovrapproduzione dell’anno precedente, poi le condizioni climatiche sfavorevoli durante la fioritura che hanno portato a una riduzione del potenziale produttivo.

Il calo della produzione comporterà una flessione dei volumi di esportazione. In Marocco, le superfici coltivate ad agrumi superano i 128.000 ettari, con una produzione che è arrivata a 2,6 milioni di tonnellate nel 2018/19.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE