Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2025, in programma a Bologna, Palazzo Re Enzo, martedì 14 gennaio a partire dalle 17:30, presenterà i risultati di un’indagine sperimentale sulla valorizzazione dell’ortofrutta in GDO dedicata in modo specifico all’uva da tavola.
L’indagine, promossa dalla rete dei Comuni pugliesi “Le Terre dell’Uva” in collaborazione con Omnibus, è stata compiuta con la tecnica del “mistery client” dall’agenzia romana Ipothesi in quattro città (Milano, Bologna, Roma e Napoli) attraverso tre cicli di osservazione (a fine agosto, nella terza settimana di settembre e ad inizio ottobre 2024) per un totale di 72 visite. Le insegne coinvolte sono state Lidl, Coop/Coop Alleanza, Conad Superstore, Esselunga Superstore, Eurospin, Carrefour Iper, Decò Superstore e Famila (queste ultime due insegne solo a Napoli).Sono stati considerati molti fattori, quali il numero di varietà presenti sul punto vendita, l’aspetto esteriore del prodotto (colore, le condizioni del grappolo, la presenza o meno di marciume), le indicazioni di prezzo, il prezzo al chilo di uva sfusa o in confezioni da 1 Kg (prezzo minimo rilevato 1,99 euro, massimo 4,98 euro, prezzo riscontrato più frequentemente 2,49 euro), le modalità di vendita (61% in vaschette o altra confezione), l’origine indicata in etichetta, la collocazione dell’uva da tavola nel reparto ortofrutta, la promozione all’interno del volantino, la presenza di un addetto nel reparto. Sono state inoltre analizzate le risposte a queste due domande poste agli addetti di reparto: quale uva mi consiglia? avete uva da tavola pugliese? I risultati, in rappresentanza della rete “Le Terre dell’Uva”, saranno illustrati dall’assessore all’agricoltura del Comune di Noicàttaro, l’agronomo Vito Fraschini.
Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana proporrà ancora una volta la premiazione di 10 Protagonisti, scelti nel 2024, premiazioni speciali per la categoria Under 35, il premio Unitec per l’innovazione, il premio BPER Banca per la sostenibilità e il premio dell’Associazione nazionale Donne dell’Ortofrutta dedicato all’imprenditrice Danila Bragantini.
L’evento gode della partnership di Fruitimprese, CSO Italy, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Fedagromercati e Confagricoltura. Tra gli sponsor Unitec, BPER Banca, CPR System (red.).
CONTATTI
Per ulteriori informazioni scrivere a: