Alegra traccia la propria strategia tra presente e futuro. L’occasione per comunicare la propria visione e le novità del gruppo è stata la seconda giornata di Fruit Logistica, in un evento organizzato alla presenza di Mauro Laghi, Cristian Moretti ed Enrico Bucchi, rispettivamente direttore generale di Alegra, Agrintesa e Valfrutta Fresco, e Claudia Iannarella, responsabile marketing di Valfrutta Fresco.
I manager hanno effettuato un bilancio della campagna estiva e dell’andamento, al momento, di quella invernale, fornendo alcune aspettative sul 2025, con una serie di investimenti con un focus su alcuni prodotti particolarmente strategici come la nettarina Ondine, su cui quest’anno sarà un’annata molto importante, e il kiwi Dulcis, un prodotto a marchio in crescita, oltre ai progetti sugli stabilimenti.
È stato ricordato anche come verrà ulteriormente potenziato il progetto sul peperone Cornelio con Valfrutta Fresco, con nuovi areali dedicati e relativo ampliamento delle aree dedicate. Oltre a investimenti in marketing e comunicazione.
Si è ricordato l’investimento effettuato sul personale e in particolare sui giovani, con un cambio strategico nei canali commerciali di riferimento, anche all’estero.
È stata presentata la nuova veste grafica del gruppo e l’evento “Connessioni Voci i filiera Visioni di futuro” , in programma la sera del 6 maggio, durante il Macfrut con momenti dedicati all’analisi del settore attraverso una ricerca dedicata e verticale sul settore, di confronto su strategie e visioni, oltre ad altri spazi più conviviali. (e.z.)