Arance rosse siciliane alla riscossa, a partire dal Tarocco ma non solo, che nei mesi scorsi si sono difese alla grande sui mercati, vincendo la sfida con la concorrenza estera. Ad analizzare la situazione, sul proprio profilo Linkedin, è Giampaolo Ferri (nella foto), buyer ortofrutta di Coop Alleanza 3.0.
“Sicuramente fa più notizia parlare dei problemi o delle situazioni negative della agricoltura italiana, ma io voglio parlare di quei ‘piccoli’ segnali positivi che lasciano però intravedere un futuro roseo per la ns agricoltura”, premette nel suo messaggio Ferri.
“Da diversi anni criticare i prodotturi di arance bionde e rosse siciliane era diventato usuale… ebbene la critica deve essere servita da stimolo, perché le nuove varietà tardive di Tarocco, eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, hanno cominciato da diversi anni a farsi conoscere e sentire nelle vendite-volumi.
Se nel 2020 non ce ne eravamo accorti perché le vendite delle arance tarocco e di tutti gli agrumi erano fortemente spinte dall’effetto Covid e ad aprile erano terminate, nel 2021 con una situazione di mercato differente le ‘rosse’ hanno conquistato il mercato arrivando a coprire in modo pritario da dicembre scorso fino alle fine di giugno: 7 mesi di presenza relegando le arance straniere a comprimarie e rendendo la vita dura alle rivali ‘bionde’., confermando il Tarocco come leader di mercato con i vari ‘brand’ presenti a ribadire la loro leadership ( anche il ns marchio Fior Fiore Coop ha ottenuto performance eccellenti).
Grande soddisfazione qundi per produttori, consumatori e distributori.
Ancora un altro segnale che la produzione italiana-siciliana corre spedita verso il futuro, cogliendo la sfida che il mercato globale da qualche anno le ha lanciato e qualche volta (stagione) potrà anche capitare di perderla ma la strada intrapresa è quella giusta, alzando l’asticellla verso la qualità e sui volumi, per le produzioni estere sarà sempre più difficile ricavarsi quote e si dovranno accontentare ad avere un ruolo marginale”, conclude il manager di Coop che chiosa con un messaggio calcistico. “Quindi… forza..🇮🇹azzurri
L’ortofrutta è per sempre ❤”