Si profila un’altra stagione con i fiocchi per Parlapiano Fruit che, a meno di un mese dalla fine della campagna agrumi, sta ottenendo risultati in ulteriore crescita rispetto allo scorso anno. A febbraio l’azienda siciliana ha registrato un incremento del 45% delle vendite di Arancia di Ribera Dop rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel periodo tra novembre – mese in cui sia quest’anno che lo scorso anno è iniziata la raccolta del prodotto certificato – e febbraio, sono state venduti 1.800.590 chili in più rispetto alla stessa finestra temporale del 2023-2024. Sono questi i dati ufficiali comunicati al Ministero dell’Agricoltura al 28 febbraio scorso.
“Si sta profilando un’annata davvero notevole, con numeri in ulteriore crescita rispetto al già ottimo 2024”, conferma Paolo Parlapiano, vice presidente del Consorzio di tutela Arancia di Ribera Dop e direttore commerciale e marketing dell’azienda di famiglia, nata nel 1960, alla quarta generazione e gestita assieme al padre Biagio, presidente, e al fratello Vincenzo, responsabile acquisti/produzione. “L’Arancia di Ribera Dop è un prodotto selezionato in maniera rigorosa per garantire una qualità elevata che è stata confermata anche in questa stagione, in cui la risposta della grande distribuzione è stata ancora una volta più che soddisfacente”, sottolinea il manager dell’impresa siciliana, certificata IFS, Global Gap (Grasp) e Bio.
Ora manca ancora un mese scarso alla conclusione della campagna 2024-2025, con le ultime settimane di vendite. “Si profila un’altra annata importante. C’è ottimismo”.
Emanuele Zanini
emanuele.zanini@corriereortofrutticolo.it