Un’imponente operazione di controllo ha interessato nelle prime ore di ieri mattina il Maas – Mercato Agroalimentare Siciliano di Catania. Coordinata dalla polizia su ordinanza del questore, la task force ha visto la partecipazione di oltre 60 agenti, tra poliziotti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, divisione anticrimine, squadra mobile, unità cinofile, X reparto mobile, reparto prevenzione crimine “Sicilia Orientale”, affiancati dal corpo forestale della Regione Siciliana e dall’ispettorato territoriale del lavoro.
L’azione congiunta, iniziata alle 4.30 del mattino, ha interessato le oltre 90 attività commerciali presenti nel mercato, nell’ambito di una strategia più ampia volta a garantire la tracciabilità e la salubrità dei prodotti alimentari, il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la regolarità delle condizioni lavorative.
Durante i controlli, come riporta Catania Today, sono state identificate 522 persone, di cui 180 risultate già note alle forze dell’ordine. Controllati anche 320 veicoli, diversi dei quali irregolari: sono state infatti elevate numerose sanzioni per guida senza patente, mancanza di copertura assicurativa e revisione scaduta.
Particolare attenzione è stata rivolta alla tracciabilità degli alimenti. In sei box del mercato, il personale del corpo forestale ha accertato la presenza di prodotti privi della necessaria documentazione: sono così scattate sanzioni per un totale di 9.000 euro e il sequestro di oltre 38.000 chili di ortofrutta e 648 bottiglie di vino bianco, per un valore commerciale stimato in circa 120.000 euro. Dopo una preliminare verifica della salubrità, i prodotti sequestrati sono stati donati al Banco Alimentare per la successiva distribuzione a enti caritatevoli e persone in difficoltà.
Sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ispettorato ha individuato tre lavoratori in nero in altrettante attività. I titolari sono stati sanzionati per un totale di 6.000 euro, con contestuale sospensione delle attività e ulteriori sanzioni pari a 7.500 euro complessivi.