BOOM DEL COSTO DEI NOLI CONTAINER TRA CINA ED EUROPA: +20%

Condividi

Dopo la relativa calma di novembre, con una lenta discesa, alla fine del mese i noli medi spot del trasporto mostrano un brusco sussulto, con aumenti a doppia cifra tra Cina ed Europa. È quanto emerge dal World Container Index diffuso il 5 dicembre da Drewry, dove spicca l’aumento settimanale del 22% tra Shanghai e Genova e del 19% tra Shanghai e Rotterdam.

Nel primo caso, come riporta TrasportoEuropa, il valore medio è tornato sopra i 5mila dollari per feu (5.496), ossia mille dollari in più della settimana precedente. L’aumento tra il porto cinese e quello olandese è solo di poco più contenuto: 19%, portando la tariffa a 4.775 dollari, circa ottocento in più della settimana precedente. Resta leggermente in rosso il nolo nella rotta inversa: -1% a 514 dollari.

Diversa è la situazione sulla rotta atlantica tra Rotterdam e New York, dove emerge un lieve calo (-1%) in direzione ovest, col nolo a 2.649 dollari per feu, e una piccola crescita del 2% in direzione est, a 807 dollari. Se l’Europa vede una forte salita, la costa orientale degli Stati Uniti gode invece di un robusto calo: il nolo spot tra Shanghai e Los Angeles è sceso del 12%, attestandosi a 3.719 dollari per feu, mentre resta fermo a 721 dollari nella direzione inversa. Stabile anche la tariffa tra Shanghai e New York, scesa solo di 22 dollari per feu. Drewry prevede però un aumento nel Pacifico sin dalla settimana successiva, a causa di scioperi previsti a gennaio 2025 negli Stati Uniti.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE