BOOM DELL’EXPORT SPAGNOLO A VALORE: +10% NEL PRIMO QUADRIMESTRE

Condividi

Secondo i dati del Dipartimento delle Dogane e Accise, resi pubblici ieri ed elaborati dalla FEPEX, le esportazioni di ortaggi da gennaio ad aprile 2025 si sono mantenute sugli stessi volumi dello stesso periodo dell’anno precedente, con un -0,3%, attestandosi a 2,5 milioni di tonnellate, mentre il valore è cresciuto del 10%, per un totale di 4.069 milioni di euro.

Tra i principali ortaggi esportati, lattughe, cavoli e cetrioli hanno registrato performance positive, sia in termini di quantità che di valore ottenuto, mentre peperoni e pomodori sono diminuiti in volume e migliorati in valore. Le esportazioni di lattughe sono state pari a 400.660 tonnellate (+3%) e 532 milioni di euro (+15%); quelle di cavoli a 310.813 tonnellate (+3%) e 468 milioni di euro (+7%) e quelle di cetrioli a 319.522 tonnellate (+4%) e 503 milioni di euro (+22%).

Per quanto riguarda i peperoni, le esportazioni nei primi quattro mesi dell’anno sono state pari a 370.312 tonnellate (-3%) e 898 milioni di euro (+17%) e quelle di pomodori sono diminuite del 13% in volume a 318.803 tonnellate e migliorate in valore del 2%, per un totale di 593 milioni di euro.

Le esportazioni di frutta si sono attestate a 2 milioni di tonnellate (+4%) e 3.633 milioni di euro (+10%), trainate dalle arance che, oltre ad essere il frutto più esportato nel periodo analizzato, sono aumentate del 18% in volume e del 13% in valore, per un totale di 700.338 tonnellate e 647 milioni di euro.

Le arance sono seguite da mandarini e limoni e, dopo gli agrumi, dai frutti rossi, con le fragole in testa e un’esportazione di 199.136 tonnellate, lo stesso volume dell’anno precedente e 699 milioni di euro (+10%).

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE