BRASILE: IL CLIMA HA INFLUENZATO LE PRODUZIONI DI FRUTTA. LE PROSPETTIVE PER IL 2025

Condividi

In Brasile, il passaggio da El Niño a La Niña alla fine del 2024 è stato più debole e più breve del previsto, ma con un impatto maggiore nel gennaio 2025. Si prevede che La Niña si indebolisca entro marzo, portando a condizioni climatiche neutre per l’autunno e l’inverno.

Tuttavia la produzione di banane nel 2024 è stata difficile a causa delle condizioni climatiche estreme e delle malattie che si sono propagate, con conseguente limitazione dell’offerta e aumento dei prezzi. Piogge abbondanti, seguite da condizioni di caldo e siccità, hanno stressato le piantagioni nel Sud e nel Sud-Est del Paese sudamericano, mentre ondate di calore e la malattia di Panama hanno colpito la produzione nella regione semiarida. Una parziale ripresa è prevista per il 2025, grazie a un migliore controllo delle malattie e a un miglioramento delle precipitazioni.

I raccolti di mele nel 2023/24 sono stati inferiori del 25% a causa di un inverno mite e di una primavera piovosa nel Sud, che hanno indebolito la crescita delle piante. Si prevede una leggera ripresa nel 2024/25, ma le piogge passate e le malattie rappresentano ancora una sfida.

La produzione di papaya Formosa ha subito un’impennata all’inizio del 2024 a causa delle alte temperature registrate alla fine del 2023, ma l’offerta si è poi stabilizzata grazie al clima più fresco. Tra settembre e novembre si è registrato un eccesso di frutta, mentre le piogge e il caldo di dicembre hanno limitato l’offerta.

La produzione di meloni nel Nord-Est ha subito ritardi a causa delle forti piogge all’inizio del 2024, che hanno aumentato il rischio di malattie. Tuttavia, la regione RN/CE ha registrato impatti più miti e si prevede che la produzione del 2025 si stabilizzerà.

Le aziende agricole di angurie nel Rio Grande do Sul hanno subito ritardi a causa delle piogge all’inizio del 2024, ma le condizioni sono migliorate a Goiás nel corso dell’anno. A Bahia, le forti piogge e le alte temperature del gennaio 2025 hanno iniziato a compromettere la crescita dei frutti.

La produzione di mango è stata bassa all’inizio del 2024 a causa delle ondate di calore del 2023, ma il miglioramento del tempo ha favorito la ripresa. Nel 2025, le piogge e il caldo nella regione semiarida stanno limitando l’induzione floreale, limitando l’offerta.

La produzione di uva ha sofferto nel 2024 a causa delle alte temperature e dei focolai di malattie, soprattutto nella Valle di São Francisco. Le difficoltà meteorologiche hanno avuto un impatto anche sui raccolti di Paraná e São Paulo, ma si prevede una potenziale ripresa nel 2025.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE