BRASILE, NUOVI STANDARD MINIMI DI QUALITÀ PER L’ORTOFRUTTA

Condividi

Il ministero dell’Agricoltura del Brasile ha deciso che frutta e verdura saranno sottoposte a nuovi standard qualitativi. Il dicastero ha fissato il cosiddetto “standard visivo” per 17 prodotti.

Questo standard aiuta a identificare i requisiti minimi di qualità per i prodotti ortofrutticoli come aspetto, odore, presentazione e presenza visibile di parassiti. Gli standard sono stati creati in collaborazione con la Compagnia dei Magazzini Generali di San Paolo (Ceagesp) e con la statale Embrapa Hortaliças. Questi standard si applicano anche alle visite di ispezione del ministero.

I primi vegetali che dovranno rispettare un preciso schema visivo sono: avocado, lattughe, banane, patate, cachi, arance, papaia, mango, meloni, angurie, mele, uva, fragole, nettarine, pesche, mandarini e pomodori.

Le nuove regole si applicano già alla frutta tipicamente natalizia importata per le festività: non possono essere frantumate, non mature e ovviamente marce.

I prodotti che non soddisfano i requisiti possono essere rifiutati nei punti di entrata in Brasile. I responsabili delle ispezioni agricole potranno aprire i container a campione per verificare la qualità dei prodotti.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE