C’È FIDUCIA IN CASA SELENELLA, VOLUMI DI PATATE IN CRESCITA: “NUMERI MIGLIORI DEL 2020”

Condividi

Una produzione tornata regolare e con numeri in crescita, migliori perfino del 2020, cioè l’anno con la massima redditività registrata durante il Covid. E’ un periodo più che positivo e carico di soddisfazioni per Selenella che nonostante i cambiamenti climatici, sta registrando volumi interessanti.

“La campagna di commercializzazione procede bene e il clima è quindi positivo per il nostro Consorzio Selenella che, al momento, sta andando avanti con la raccolta negli areali siciliani”, spiega il presidente Massimo Cristiani.
“Si sta recuperando il ritardo di quest’anno, in cui siamo partiti dopo con le patate Novelle per via di un fine inverno e un inizio di primavera molto piovosi, che hanno rallentato l’avvio delle operazioni in Sicilia, nella zona di Siracusa in particolare.
Ma la sfida climatica – con piogge abbondanti che hanno caratterizzato anche tutto l’inverno – non ha inciso sulla produzione delle nostre Novelle, che non hanno subito danni e la cui campagna sta andando molto bene. Si è conclusa poi con soddisfazione e ottimi risultati commerciali a metà aprile anche la campagna Selenella Classica. La raccolta proseguirà poi in Sardegna e Lazio, per risalire fino all’Emilia Romagna, dove abbiamo un poco ritardato le semine sempre per via del maltempo, per cui avremo un conseguente leggero ritardo nelle raccolte”, afferma ancora Cristiani.
“Negli ultimi anni abbiamo affrontato grandi sfide, intensificato gli sforzi produttivi estendendo le aree di produzione lungo la penisola italiana e rivisto metodi e tempi di lavorazione in campo e a livello organizzativo. Nello specifico Il Consorzio ha mantenuto quest’anno gli areali produttivi sia con le Patate Novelle che con le Classiche, per cui riusciremo a dare continuità alla domanda, con un prodotto di altissima qualità, 100% italiano, in grado di soddisfare il fabbisogno commerciale di tutti gli attori della filiera, dal retail al consumatore finale.

Massimo Cristiani

Selenella è una realtà associativa che riunisce 10 soci: 1 organizzazione di produttori, 2 cooperative e 7 commercianti privati, a cui fanno capo 320 imprenditori agricoli distribuiti sul territorio nazionale, prevalentemente in Emilia-Romagna, per un totale di 60mila tonnellate di patate di alta qualità prodotte e oltre 40 milioni di euro di fatturato.
Oggi, il Consorzio è in grado di offrire al mercato un’ampia gamma di prodotti, 100% Made in Italy, con alti requisiti di qualità nutrizionale e produttiva, dalla Patata Classica alla Novella, fino ad arrivare a referenze come carote e cipolle.  
Per quanto riguarda i canali di vendita Selenella è presente, con quote a valore in crescita, presso le principali insegne della grande distribuzione: dai supermercati, agli iper, fino ai discount a cui si aggiunge il libero servizio. I numeri in crescita testimoniano la fedeltà del consumatore che riconosce il nostro impegno nei confronti della qualità e della sostenibilità delle produzioni.  
Oggi il marchio è leader nel settore delle patate confezionate, grazie ad una quota di mercato a valore pari al 20%, posizionandosi tra i primi cinque per brand awareness del comparto frutta e verdura. (red.)

Sul prossimo numero del Corriere Ortofrutticolo focus dedicato alle patate

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE