Si è svolta sabato l’Assemblea di Bilancio di Conad Adriatico, occasione per condividere con soci e stakeholder i risultati dell’esercizio 2024 e le prospettive future. La Cooperativa ha chiuso l’anno con un fatturato di 2,241 miliardi di euro (+4,98% rispetto al 2023), un patrimonio netto consolidato di 364,5 milioni di euro e una quota di mercato pari al 17,62% nelle aree in cui opera.
Numeri resi possibili dal lavoro congiunto di 267 Soci Imprenditori, 439 punti vendita e oltre 8.840 collaboratori, attivi in Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Albania e Kosovo.
Conad Adriatico si conferma leader nella GDO in Abruzzo (32,18%), Marche (20,89%) e Molise (20,39%) – dati GNLC, II semestre 2024 – e seconda azienda della Regione Marche secondo la classifica della Fondazione Aristide Merloni con l’Università Politecnica delle Marche.
«Questo bilancio – ha dichiarato il Presidente Emiliano Ciaschetti – è il frutto dell’impegno quotidiano di soci, collaboratori e della fiducia dei clienti. Abbiamo scelto di investire, restare vicini alle persone e tenere saldi i nostri valori cooperativi. Cresciamo perché mettiamo al centro comunità, ascolto e responsabilità.»
L’Amministratore Delegato Antonio Di Ferdinando ha sottolineato l’approccio imprenditoriale orientato al territorio e alla sostenibilità: «In un anno complesso, abbiamo continuato a investire nella rete, nei servizi e nella relazione con le persone. La sostenibilità guida le nostre scelte quotidiane, dal contenimento degli sprechi all’efficienza energetica.»
Durante l’Assemblea è stato presentato il primo Bilancio di Sostenibilità, che documenta l’impegno della Cooperativa nei temi ESG: logistica ottimizzata, punti vendita più efficienti, impianti fotovoltaici, gestione responsabile dei materiali e azioni sociali strutturate.
Nel 2024, Conad Adriatico ha generato oltre 74 milioni di euro di risparmio per i clienti, potenziando l’assortimento di prodotti a marchio Conad e l’iniziativa “Bassi e Fissi”, che include oltre 600 referenze a prezzi ribassati e stabili.
Forte anche il legame con l’economia locale: sono 549 i fornitori attivati nel 2024, per un volume d’affari di oltre 539 milioni di euro.
Infine, la Cooperativa ha destinato 2,8 milioni di euro a progetti di responsabilità sociale, grazie anche all’impegno dei Soci e della Fondazione Conad ETS, con iniziative su inclusione, cultura, giovani, sport e contrasto alla violenza di genere.