Con un fatturato di 5,33 miliardi di euro, in crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente, e un utile netto pari a 64 milioni, Conad Nord Ovest chiude il 2024 rafforzando la propria posizione nel sistema Conad, di cui rappresenta oggi il 25% del fatturato complessivo. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato Adamo Ascari.
Il patrimonio netto della cooperativa, che ha sede rinnovata a Pistoia, si attesta a 981 milioni di euro. In Toscana, Conad Nord Ovest detiene una quota di mercato del 15,8%, con 198 punti vendita e 106 soci, seconda solo al principale competitor, così come in Emilia e Lazio. Le regioni più forti restano Sardegna e Valle d’Aosta. I dati sono stati riportati da t24economia.it.
Intelligenza artificiale e realtà aumentata per l’efficienza operativa
La cooperativa ha introdotto l’uso dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata nella gestione dei punti vendita: un sistema che consente di simulare e ottimizzare il layout degli scaffali, calcolare le vendite in base al posizionamento dei prodotti e gestire i riassortimenti in modo predittivo. Un ufficio dedicato, nella sede di Pistoia, consente la visualizzazione in tempo reale dei negozi, anche prima della loro costruzione.
Marca del distributore e fornitori locali
Prosegue anche la strategia sul fronte della Marca del Distributore (MDD), che nel 2024 ha raggiunto il 33% delle vendite, generando un fatturato di 1,55 miliardi di euro. Forte anche il legame con i fornitori locali, saliti a 1.431 complessivi, per un volume d’affari di 461 milioni.
Investimenti, formazione e passaggio generazionale
È in corso un piano triennale di investimenti da 582 milioni di euro, destinato a rete vendita, logistica, innovazione e sostenibilità. Solo nel 2024 sono già stati investiti 158 milioni, per 31 nuove aperture e numerose ristrutturazioni.
Sul fronte della formazione, è in fase di avvio un master post-laurea sviluppato in collaborazione con le Università di Pisa e Firenze, dedicato alla managerialità nella distribuzione organizzata. Per supportare il ricambio generazionale, partirà inoltre in autunno un “board di giovani”, un gruppo interno selezionato che lavorerà su progetti aziendali e proposte di innovazione, con un presidente eletto tra i partecipanti.
Consumatori sempre più esigenti e multietnici
Conad Nord Ovest osserva con attenzione i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, sempre più attenti a qualità, sostenibilità, salute e filiere corte, ma anche desiderosi di servizi integrati (finanza, tempo libero, cultura) e di una maggiore rappresentanza delle culture alimentari multietniche.
“Il cliente di oggi va conquistato ogni giorno”, commenta Ascari, “e noi vogliamo farlo con radicamento territoriale, innovazione e una proposta commerciale sempre più inclusiva e completa”.