Inaugurato a Vimodrone (Milano), lo scorso sabato, il primo negozio ‘Spazio Conad’ che rappresenta un concept innovativo, un nuovo modo di fare la spesa.
Lo store fa parte del portfolio di negozi acquisiti da Auchan e, nei suoi 10mila mq di superficie metterà a disposizione dei consumatori 50mila prodotti alimentari, 30mila non alimentari, 1.500 posti auto con oltre a 1.200 mq di superficie elettronica.
Tra le novità del format, il Pet store che prevede anche il ‘Bubble pet’ dove sarà possibile portare gli amici a quattro zampe a fare il bagnetto, il settore salute e benessere (con negozi, ad esempio di ottica e, in genere di cura della persona), la farmacia, il bar pizzeria e il ‘Caffè e sorrisi’.
Tutti nuovi spazi che faranno da tester per lo sviluppo di prodotti a marca del distributore che punta a rappresentare i due terzi delle referenze in vendita con una presenza dei marchi del produttore prevista, in prospettiva, intorno al 30%.
“Abbiamo preso questo punto vendita a giugno – ha spiegato Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia Conad – e dopo una fase travagliata nei primi due mesi, dal 9 agosto abbiamo iniziato le operazioni di rinnovamento che si sono chiuse in meno di un mese. Una corsa contro il tempo. Con questa apertura non solo abbiamo salvato i livelli occupazionali dell’ex negozio Auchan, ma li abbiamo anche implementati grazie ad un addensamento della forza lavoro nel reparto dei freschi che per Conad rappresenta una componente fondamentale. Questo store l’anno scorso ha registrato circa 30 milioni di fatturato ma già da quest’anno puntiamo ad implementarlo a 70 milioni di euro”.
Circa venti sono gli attuali fornitori locali (lombardi) dello store ma è prevista una fase di recruiting per incrementarne il numero.
Fil rouge del format è il tema della convenienza di modo da porsi in maniera competitiva sullo scenario del canale retail che, dopo la botta Covid – è in piena ristrutturazione. La prossima apertura del gruppo con il nuovo format Iper ‘Spazio Conad’ sarà, tra qualche settimana, a Rescaldina, sempre in Lombardia per arrivare, entro la fine dell’anno, a sei nuovi store dal concept innovativo tra i quali, Taranto, Casal Bertone (RM) e Roma.
“Abbiamo in calendario – precisa Panzavolta – un totale di 57 cambi di insegna tra le acquisizioni da Auchan, Billa e Carrefour con una stima di fatturato di gruppo, a fine 2021 di 675 milioni”.
Il gestore di ‘Spazio Conad’ di Vimodrone è Fras.Co srl di Stefano Frascolla, che eredita, fra le altre cose, anche l’arduo compito di riportare in auge il settore degli Ipermercati che, durante la pandemia hanno perso importanti quote di mercato a vantaggio dei negozi di prossimità.
“La collaborazione con Frescolla – ha spiegato Francesco Avanzini, amministratore delegato di Conad – è una buona partenza per il via alla gestione manageriale di questo store che rappresenta l’espressione massima dei format che Conad lancerà nel tempo. Intanto i primi sei progetti pilota entro l’anno a cui guarda la nostra rete di circa 70 ipermercati per innovare questo canale di vendita. Il concept punta a interpretare la grande superficie attraverso due grandi elementi: la convenienza per i clienti ma anche un’esperienza di vendita più nuova e completa in linea con i nuovi stili di ita che si sono sviluppati negli ultimi 5-10 anni”.
Conad accelera il ripensamento del mondo della distribuzione anche con elementi funzionali che devono rendere lo spazio di vendita diverso dagli altri iper, integrando esperienza sensoriale, ad esempio, ad omnicanalità, per implementarne l’attrattività e la distintività.
Mariangela Latella