MERCATI VOLATILI, CAMBIAMENTI CLIMATICI, NORME: A BATTIPAGLIA IL FUTURO DEL SETTORE AL CENTRO DI UN INCONTRO

Condividi

Un incontro tra esponenti di Confagricoltura Campania e Confcooperative Campania per discutere del futuro del comparto ortofrutticolo, uno dei settori strategici dell’agroalimentare regionale e nazionale.

Nel corso del confronto, che si è tenuto a Battipaglia, le due organizzazioni hanno condiviso preoccupazioni comuni circa la crescente volatilità dei mercati, l’impatto dei cambiamenti climatici e un quadro normativo in continua evoluzione, che spesso finisce per indebolire la competitività del sistema Paese anziché rafforzarlo.

Al centro del dialogo, il riconoscimento del ruolo cruciale svolto dalle Organizzazioni di Produttori (OP), motore dello sviluppo, coesione e innovazione nel comparto ortofrutticolo. Le OP rappresentano uno strumento indispensabile per aggregare l’offerta, programmare la produzione, valorizzare la qualità, tutelare il reddito degli agricoltori e affrontare con maggiore forza le sfide dei mercati globali. Ad oggi, in Campania insistono 31 OP, tra le quali 2 associazioni di organizzazioni dei produttori (AOP).

Confagricoltura Campania e Confcooperative Campania hanno espresso la volontà di rafforzare il dialogo e la collaborazione, condividendo strategie e proposte per sostenere e rilanciare il settore, a partire da un impegno comune nel promuovere politiche agricole più eque, lungimiranti e coerenti con le esigenze reali del territorio e degli operatori.

“L’ortofrutta campana ha bisogno di stabilità, visione e strumenti forti. Le OP sono uno di questi e devono essere messe in condizione di svolgere appieno il proprio ruolo”, hanno affermato Fabrizio Marzano e Salvatore Scafuri, rispettivamente presidente di Confagricoltura Campania e Confcooperative Campania.

Nei prossimi mesi, Confagricoltura e Confcooperative intendono intensificare momenti di confronto operativo, anche attraverso tavoli tecnici, per costruire insieme un percorso di rilancio condiviso e strutturato del comparto ortofrutticolo regionale, che ha un valore di produzione annuale di circa 800 milioni di euro.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE