CONSERVE ROSSE, CRESCE L’EXPORT IN GIAPPONE. ANICAV AL FOODEX DI TOKYO

Condividi

ANICAV, Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, nell’ambito del progetto “Red Gold From Europe”, cofinanziato dall’Unione Europea e finalizzato alla valorizzazione e alla promozione delle conserve di pomodoro made in Italy, parteciperà alla prossima edizione di Foodex in programma a Tokyo dall’11 al 14 marzo, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone che ospiterà oltre 80.000 visitatori da circa 90 Paesi e Regioni del mondo. Sempre nell’ambito dello stesso progetto, prima e dopo la partecipazione alla fiera, sono previste anche diverse altre attività di promozione tra le città di Osaka e Tokio.

Giapone sesto mercato mondiale di destinazione

Per quanto riguarda i numeri, il Giappone è il sesto mercato di destinazione a livello mondiale delle conserve rosse e il secondo dopo gli USA, se consideriamo solo i paesi extraeuropei. Nel 2024 le esportazioni nel Paese nipponico hanno fatto registrare una decisa crescita in valore (+12,5% rispetto all’anno precedente), per un totale di circa 135 milioni di euro, circa il 4,5% dell’export globale (3 miliardi di euro). Il valore dell’export cresce anche in tutto il mercato asiatico con un netto +18,5% per un totale di circa 293 milioni di euro (il 9,7% dell’export totale). Segno positivo anche in termini di volumi: nel 2024 sono state esportate solo in Giappone circa 110.000 tonnellate di conserve rosse (+12,5% rispetto al 2023), 244.000 tonnellate (+13% sul 2023) considerando tutta l’Asia.

“Il Giappone si conferma uno dei principali mercati di sbocco per l’export del nostro pomodoro, in particolare per il pelato intero apprezzato per le sue qualità e per la sua genuinità. – commenta Giovanni De Angelis, Direttore Generale di ANICAV – Le performance fanno registrare trend molto positivi e di conseguenza il mercato nipponico assume ancora maggiore rilevanza strategica per le nostre aziende. In questo contesto il progetto ‘Red gold from Europe’ gioca un ruolo decisivo come fondamentale strumento di promozione dei nostri prodotti di grande qualità. In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo, pieno di incognite generate dalle tensioni geopolitiche, la capacità di valorizzare le peculiarità dei nostri prodotti è di primaria importanza”.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE