CONTRASSEGNO ANTI CONTRAFFAZIONE SUL PEPERONE DI SENISE IGP

Condividi

Il Peperone di Senise Igp ha adottato il contrassegno di Stato realizzato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) da apporre sulle confezioni. Obiettivo: garantire sicurezza, trasparenza e autenticità a tutti i prodotti del Consorzio. Il contrassegno, come si apprende dal sito del Consorzio, combina avanzate soluzioni fisiche e digitali per proteggere il prodotto da ogni forma di contraffazione: grazie a elementi di sicurezza paragonabili a quelli utilizzati per le banconote e a codici identificativi univoci, ogni confezione è facilmente riconoscibile e autentica.

Il contrassegno è anche dotato di un QR code che permette al consumatore di accedere al passaporto digitale del prodotto e conoscere ogni aspetto del Peperone di Senise Igp. “Valorizzare il prodotto significa anche proteggerlo e raccontarlo al meglio. Con il contrassegno Ipzs, vogliamo garantire la certezza che ciò che si porta in tavola non è solo buono e di qualità, ma anche certificato e autentico”, fanno sapere dal Consorzio di tutela. “Siamo orgogliosi di essere tra i pionieri nell’adozione di questa tecnologia”.

Il bollino dello Stato viene apposto su ogni confezione, dando immediata riconoscibilità agli occhi dei consumatori.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE