COOP SOLE INTENSIFICA L’IMPEGNO A FAVORE DELL’AMBIENTE E CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Condividi

Responsabilità sociale e riduzione dell’impatto ambientale fanno parte del DNA della nostra cooperativa e non potremmo definirci tali se non fossero, al pari delle scelte colturali, alla base dei nostri processi produttivi”.

Ad affermarlo è Pietro Ciardiello (nella foto), direttore generale di Coop Sole, azienda che, a partire dalla seconda metà dello scorso anno, ha scelto di intensificare il suo impegno contro lo spreco alimentare e nella cura per l’ambiente.

“I dati sulla quantità di cibo destinata ai rifiuti e ad incidere sulle emissioni di gas serra – prosegue il direttore – sono oggettivamente allarmanti. Stando all’indagine curata dall’Osservatorio dell’Università di Bologna e Ipsos (guarda link in pdf), nel 2024 lo spreco di prodotti alimentari in Italia è aumentato del 45,6% e non stupisce, ahimè, che in cima alla lista dei cibi più sprecati troviamo proprio la frutta fresca, seguita dalle verdure.

Di fronte a questo dilagante fenomeno, non si può rimanere rimanere fermi e così, come cooperativa, abbiamo ritenuto fondamentale fornire il nostro modesto contributo nel contrastarlo e nel comunicare i benefici che ne conseguono. Anche nell’intento di stimolare altri circoli virtuosi all’interno della comunità. Ed ecco quanto siamo riusciti a fare nel 2024.

In concreto, abbiamo avviato la collaborazione con Regusto, una piattaforma basata su una tecnologia blockchain, in grado di garantire trasparenza e tracciabilità nella gestione dei flussi. Questo ci consente di donare le eccedenze produttive in maniera tracciabile, rendicontabile e trasparente.

Nel 2024, ad esempio, le circa 300 tonnellate di prodotto, che abbiamo destinato ad Enti No Profit e Onlus, si sono tradotti in vantaggi, per la società e per l’ambiente, numericamente elevati. Ed ogni volta che effettuiamo donazioni, la piattaforma aggiorna gli indici sociali ed ambientali, che operatori e consumatori possono leggere direttamente nel nostro sito nella sezione Equità e Ambiente (https://www.coopsole.it/equita/).” Pietro Ciardiello conclude “Siamo una cooperativa e tutto ciò che facciamo, a cominciare dalla qualità dei nostri prodotti, è a servizio della comunità”.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE